
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cultura giovedì 13 giugno 2019 ore 16:05
Un convegno dedicato a Giorgio Monaco e all'Elba

Domani a Pisa si svolgerà un convegno per ricordare Giorgio Monaco, direttore archeologo della Soprintendenza che avviò molti scavi all'Elba
PISA — “L’isola d’Elba da Giorgio Monaco ai giorni nostri” è il titolo che convegno che si terrà domani, venerdì 14 Giugno dalle ore 15 alle 18,30 presso Palazzo Reale, Lungarno Pacinotti n. 46 a Pisa. A segnalare l'iniziativa è la Fondazione Villa romana delle Grotte.
Giorgio Monaco (1907 – 1984), appena arrivato all'Elba come direttore archeologo della Soprintendenza Archeologica della Toscana, diede avvio a numerose ricerche, affrontando una serie di scavi in tutta l'isola in stretta collaborazione con l'allora Ente Valorizzazione Elba ed il circolo subacquei “Teseo Tesei”, e lasciando in tutti un vivo ricordo della sua importante attività, svolta con passione ed abnegazione.
A distanza di oltre 50 anni dall'inizio delle sue ricerche, l'incontro vuole ricordare la figura dell'archeologo in occasione della donazione del suo archivio da parte degli eredi, ma anche sottolineare il potenziale culturale in generale dell'intera isola, raccontando l’operato attuale della Soprintendenza in ambito archeologico, storico artistico, architettonico e paesaggistico.
Il breve convegno in occasione dei festeggiamenti pisani di San Ranieri vuole essere un ringraziamento per la generosità della famiglia Monaco e nello stesso tempo l’anteprima di un convegno di più ampio respiro che si terrà prossimamente all’Elba.
Programma:
15-16.30 Giorgio Monaco e la Villa Romana delle Grotte (Portoferraio)
Andrea Muzzi: La donazione dell’archivio di Giorgio Monaco alla SABAP di Pisa e Livorno
Anna Maria Monaco: Ricordi dell’attività elbana del padre
Lorella Alderighi: Lo scavo di Giorgio Monaco alla Villa Romana delle Grotte
Cecilia Pacini: La Fondazione Villa Romana delle Grotte: un programma di ricerche e di valorizzazione
Coffee-break
17-18,30 Attività in corso della Soprintendenza ABAP all’Elba
Gino Cenci: La galleria Demidoff a S. Martino
Amedeo Mercurio: Le celebrazioni per i 500 anni della nascita di Cosimo I fondatore di Cosmopoli
Fabio Boschi: L’Elba verso paesaggi sostenibili.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI