Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:48 METEO:PISA14°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»

Attualità martedì 10 marzo 2015 ore 12:00

Fertilità e tumori, un corso

Un percorso formativo sul tema della fertilità in realzione alle pazienti oncologiche è in programma a Cisanello



PISA — Coordinare l’azione dei medici che operano in campo oncologico con gli esperti della medicina riproduttiva e con gli psicologi, per poter offrire una cura efficiente e completa alle pazienti oncologiche in età pre-fertile e fertile. Sono questi gli obiettivi del corso di formazione per la preservazione della fertilità nelle pazienti oncologiche, promosso dal Registro nazionale della Pma-procreazione medicalmente assistita dell’Iss-Istituto superiore di sanità, in collaborazione con il Dipartimento materno-infantile e il Centro Pma dell’Unità operativa di Ostetricia e ginecologia a indirizzo oncologico dell’Aoup.

Il corso si terrà il 13 marzo prossimo all’ospedale di Cisanello, nell’Aula del Dipartimento cardio-toraco-vascolare (Edificio 10, inizio alle 8). I partecipanti verranno sensibilizzati sulla necessità di informare la paziente della possibilità di accedere a trattamenti di preservazione della fertilità, senza dover necessariamente ritardare l’inizio della terapia. I medici verranno quindi informati sulle varie strategie disponibili e sarà messa in evidenza l’importanza di una corretta informazione e di un adeguato supporto psicologico, che aiuti la paziente a affrontare l’eventuale infertilità indotta dai trattamenti.

Si parlerà di gonadotossicità della terapia oncologica nei tumori dell’età fertile, nella popolazione pediatrica e in età adolescenziale, di procreazione assistita e gravidanza nella paziente oncologica, di linee guida e risvolti medico legali, di crioconservazione degli ovociti e nelle malattie autoimmunitarie, di mappatura dei centri di crioconservazione sul territorio nazionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino disegna l’impresa di San Siro: Cuadrado e Nzola trascinano una squadra coraggiosa, solida e consapevole delle proprie potenzialità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Pisa Sporting Club

Cronaca