
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 28 luglio 2022 ore 15:02
Risorse per il distretto rurale, mozione approvata

Lo annuncia la prima firmataria Irene Galletti: L'atto impegna la Regione a stanziare adeguate risorse per la progettazione integrata territoriale”
FIRENZE — La Commissione sviluppo economico e rurale del Consiglio regionale ha approvato una mozione in favore della proposta dei sindaci dei comuni di Cascina, Castellina Marittima, Collesalvetti, Fauglia, Orciano Pisano e Santa Luce, appartenenti al Distretto Rurale Terre pisano livornesi.
L'atto, annuncia Irene Galletti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale e prima firmataria della mozione, "Impegna la Regione a stanziare adeguate risorse per la progettazione integrata territoriale”.
"Nello specifico -si legge in una nota della consigliera regionale- come richiesto dai Comuni saranno destinate adeguate risorse per la valorizzazione strategica e per la progettazione di interventi di natura integrata nella definizione della proposta di Programma di Sviluppo Rurale 2023/2027 della Regione Toscana".
"L'approvazione di questa mozione - spiega la Capogruppo M5S - è un segnale importante di attenzione alle richieste giunte dai Comuni dell'area pisano-livornese, ma che sono valide ed efficaci per tutta la regione. Gli indirizzi del PSR 2023/2027 saranno decisivi per la sopravvivenza della nostra agricoltura: nello specifico, abbiamo raccolto l'appello dei sindaci e delle associazioni di categoria a rafforzare gli investimenti per recuperare il nostro potenziale agricolo, rilanciare gli strumenti della progettazione integrata, contribuire alla strutturazione e consolidamento delle filiere e sostenere gli investimenti a tutela dell'ambiente e della risorsa idrica".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI