
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Cultura sabato 04 luglio 2015 ore 10:35
Guerra delle élite, incontro con Ferrara e Strata

La guerra delle élite contro i Cittadini e la Terra questo il titolo dell'incontro in programma per oggi alle 18,30 alla libreria Feltrinelli
PISA — La guerra delle élite contro i Cittadini e la Terra questo il titolo dell'incontro in programma per sabato 4 luglio alle 18,30 alla libreria Feltrinelli.
Parteciperanno lo scrittore ed editore Gianluca Ferrara, autore di Derubati di Sovranità e Max Strata, ecologista autore di Oltre il Limite. Modera Enrico Santambrogio.
Gianluca Ferrara laureato in Scienze Politiche è un saggista noto per la sua analisi dei fenomeni politici e degli scenari economico-sociali, ha scritto per diverse riviste e quotidiani nazionali come Il Manifesto e L’Adista. Ai suoi libri hanno partecipato: Andrea Gallo, Alex Zanotelli, Beppe Grillo, Vandana Shiva e Paul Connett.
E’ direttore editoriale della casa editrice Dissensi Edizioni, quella che a lui piace definire un laboratorio culturale di contro-informazione e partecipazione. Collabora con Il FattoQuotidiano.it
Max Strata, si occupa di ecologia applicata e di temi ambientali dal 1989.
Dopo il periodo universitario ha svolto in Italia e all’estero, l'attività di coordinatore di
campi studio tra Associazioni internazionali di protezione ambientale, finalizzati alla
conservazione naturalistica e allo sviluppo sostenibile.
In Scozia, presso l’Highlands Ecology Center, ha ricevuto due Certificate of
Achivement del John Muir Trust. Ha inoltre lavorato in progetti realizzati dal WWF,
Enti Pubblici Locali, Parchi Nazionali e Regionali. Esperto di normativa ambientale ha
operato per l'Autorità Giudiziaria contribuendo a strutturare numerose attività investigative in materia di reati ambientali.
Ha svolto indagini su impianti industriali e sulla contaminazione da tossine algali.
Ha pubblicato articoli e interventi su quotidiani e riviste di settore.
Libero professionista, è docente di programmi educativi e si occupa di progettazione, formazione, controllo e applicazioni operative in materia di rifiuti, ecologia e sostenibilità ambientale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI