Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Saggio

Attualità sabato 01 marzo 2025 ore 01:00

Il cielo di Marzo 2025 di Astrea

"Il cielo di Marzo 2025 di Astrea"

Attualità domenica 24 novembre 2024 ore 13:00

Due querce nella sede delle Guardie di Città

L'istituto pisano è stato scelto per il progetto internazionale "Plant a Tree" per aumentare gli alberi in città. Ollandini: "Dedicate alle donne"

corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità mercoledì 07 giugno 2017 ore 08:30

La fantascienza nel cuore di Pisa

Su Ponte di mezzo la battaglia tra Jedi e Sith: il Gioco del Ponte versione “Star Wars”. Sotto le Logge, la casa del saggio Yoda

Attualità sabato 04 luglio 2015 ore 11:40

Recuperato il Molo Roncioni

In programma mini crociere sul fiume, fino al mare o verso monte fino a Zambra, scuola di vela ed eventi culturali e musicali a bordo del battello

Attualità venerdì 29 gennaio 2016 ore 13:00

Quella musica interiore che ci fa stare meglio

Tutto pronto per la presentazione del saggio dello psichiatra cileno Claudio Naranjo. Appuntamento a sabato 30 gennaio

Attualità venerdì 16 gennaio 2015 ore 09:47

Stato e mafia, un incontro al Dirpolis

Dalle teorie del complotto a quelle che smentiscono qualsiasi relazione. Se ne parla con gli studiosi

Cronaca domenica 04 maggio 2014 ore 09:00

Arcobaleno Noir al cineclub Arsenale

Dopo la presentazione del saggio verrà proiettato Viale del tramonto di Billy Wilder

Cronaca martedì 27 maggio 2014 ore 18:20

Da Machiavelli alla terza repubblica

Il saggio presentato alla Scuola Superiore Sant’Anna

Attualità sabato 14 settembre 2019 ore 08:59

Chimico pisano ottiene importante riconoscimento

A Gianluigi Albano il premio Reaxys per il miglior progetto di ricerca in Chimica. Il riconoscimento è assegnato dalla Società Chimica Italiana

Cronaca giovedì 13 agosto 2020 ore 18:00

Scoperto un tratto di antiche Mura medievali

Terminati i lavori di riqualificazione agli ex Macelli. Durante gli interventi portato alla luce un tratto di mura medievali del XII secolo

Cultura domenica 21 marzo 2021 ore 13:00

​La lingua batte per Dante su Radio3

Stamani a La Lingua Batte - Radio3 e poi giovedì 25 marzo alle 20,05 a Radio3 Suite, l'avvio del progetto toscano di lettura delle traduzioni dialettali della «Commedia» di Dante

Attualità martedì 11 maggio 2021 ore 16:46

Sant'Ubaldo, tutti gli eventi in programma

Anche l'intitolazione di una strada al Santo in occasione della storica festa sulle Piagge. Previste iniziative sia in presenza sia in streaming

Attualità venerdì 02 luglio 2021 ore 06:30

Luglio al Centro San Zeno

Ripartono le attività del centro polivalente dopo lo stop per la pandemia. Tante le iniziative in programma grazie a una nuova gestione

Attualità mercoledì 15 dicembre 2021 ore 08:00

Dante è l'icona pop del fumetto

Un volume analizza il rapporto tra la figura del poeta e la nona arte. Tra i curatori un ricercatore dell’Università di Pisa

Attualità martedì 23 maggio 2023 ore 15:15

Se apri un negozio, due anni di affitto pagati

Confcommercio applaude alla decisione dell'amministrazione comunale del sindaco D'Addona: "Altri Comuni della Provincia prendano esempio"

Attualità sabato 14 ottobre 2023 ore 08:30

Sms, una mostra per i 100 anni di Calvino

Saranno esposte 36 opere di 18 artisti diversi in un'esposizione a cura di Riccardo Ferrucci. In programma anche attività per le scuole medie

Attualità martedì 02 agosto 2022 ore 15:50

Joe Bastianich e la Terza classe a Calambrone

L'imprenditore musicista e la band napoletana in concerto a Eliopoli Summer. Aperitivo letterario, talk show e tanti ospiti

Attualità mercoledì 09 novembre 2022 ore 20:00

​Il viareggino che amava i matti

"​Il viareggino che amava i matti" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Attualità martedì 06 dicembre 2022 ore 07:00

​Un maledetto toscano

"​Un maledetto toscano" nel Blog PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Cronaca domenica 12 febbraio 2023 ore 08:00

Addio Nicola, anima della Filarmonica "Verdi"

Se n'è andato a soli 56 anni il titolare dell'impresa funebre Tozzini e vicepresidente della Premiata Filarmonica "Verdi". Il cordoglio del paese

Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 09:00

Arrivederci Pisa !

"Arrivederci Pisa !" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Attualità lunedì 22 luglio 2024 ore 08:00

La ricreazione è finita

"La ricreazione è finita" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Politica lunedì 01 agosto 2016 ore 16:00

"Il no che serve"

A Pisa nasce il comitato “Civici e riformatori per il No”: primo firmatario, il Capogruppo di “Pisa nel cuore” Raffaele Latrofa

Cronaca giovedì 11 gennaio 2018 ore 14:50

Lutto nella medicina, si è spenta Mara Marcheschi

Stella Maris e Università piangono la professoressa Mara Marcheschi, moglie del compianto dottor Pfanner, scomparsa ieri nella sua casa di Lucca

Cultura sabato 24 dicembre 2016 ore 12:32

Nietzsche stupito dai cammelli di San Rossore

Durante il suo soggiorno a Pisa il filosofo tedesco sorpreso dalla presenza dei numerosi dromedari presenti nel parco

Attualità giovedì 07 luglio 2016 ore 15:00

Riforma costituzionale, incontro con gli esperti

Referendum costituzionale, oltre le ragioni del sì e del no: incontro per entrare nel merito dei contenuti. Martedì 12 luglio alla Sant'Anna

Spettacoli lunedì 25 maggio 2015 ore 14:30

Fare teatro in scena: The comedy of errors

Il laboratorio porta Shakespeare sul palco. L'appuntamento è per domani, martedì 26 maggio alle 21 nella sala Tita Ruffo del teatro Verdi

Attualità martedì 16 settembre 2014 ore 11:41

La questione della trattativa tra Stato e mafia

Se ne parla in un incontro promosso dal Sant'Anna

Attualità venerdì 12 ottobre 2018 ore 10:45

Giovani talenti, una pisana al primo posto

Virginia Volpi, 22 anni, è iscritta a Scienze Politiche. Per lei un tirocinio retribuito di tre mesi all'Istituto affari internazionali

Attualità martedì 14 luglio 2020 ore 07:00

Santa Sofia: il dolore di Bergoglio

"Santa Sofia: il dolore di Bergoglio" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi

Attualità martedì 27 ottobre 2020 ore 09:33

La guerra nelle case e nelle famiglie

"La guerra nelle case e nelle famiglie" nel Blog STORIE DELL'ALTRO SECOLO di Marcella Bitozzi

Cronaca giovedì 04 marzo 2021 ore 19:09

43 nuovi casi Covid nell'area pisana, due lutti

Nelle ultime 24 ore 8 nuove positività al coronavirus a San Giuliano, 11 a Cascina e 17 a Pisa. Vaccini, la Ausl mette in guardia sul rischio truffe

Politica lunedì 07 giugno 2021 ore 14:15

Picchi boccia il piano di Toscana Aeroporti

La bozza del piano di investimenti per gli scali di Pisa e Firenze viene duramente criticata dalla consigliera Pd, che invita Mannocci in commissione

Attualità sabato 13 novembre 2021 ore 12:00

Il primo computer scientifico compie 60 anni

60 anni fa l'inaugurazione della calcolatrice elettronica pisana. Un convegno con l'archeologo dell'informatica Maurizio Gazzarri

Attualità giovedì 03 marzo 2022 ore 14:35

Lascia il lavoro di gommista e apre un'enoteca

Nuova attività in via Michelangelo a Cascina, dove ha aperto i battenti l'enoteca "Il saggio bevitore" del pontederese Fabrizio Mazzinghi

Politica domenica 05 novembre 2023 ore 12:30

Maltempo, "Le scuole dovevano rimanere chiuse"

La consigliera del PD Scognamiglio chiede spiegazioni sulla mancata chiusura: "Era nota l'allerta meteo, soprattutto per il Litorale"

Imprese & Professioni lunedì 17 giugno 2024 ore 12:00

Assicurazione amici gatti: tutto quello che c'è da sapere

​In Italia, la passione per i gatti è profondamente radicata nella cultura e nella storia del paese. 

Cultura giovedì 17 ottobre 2024 ore 11:00

I classici raccontati da Nannipieri

Lo storico dell'arte e saggista alla biblioteca di Cascina spiega come mai anche i grandi capolavori dell'umanità siano destinati a essere superati

Cultura mercoledì 19 settembre 2018 ore 14:27

La festa dei calabresi pisani, piccante e non solo

L'appuntamento in Logge dei Banchi dal 20 al 23 settembre per scoprire i vari aspetti della cultura tradizionale calabrese, in cucina e nelle arti

Attualità lunedì 24 dicembre 2018 ore 15:30

In centinaia al Cus per il primo corso salvavita

Genitori, istruttori e allievi del Cus Junior hanno partecipato all'iniziativa “Ti insegno io come si salva un bambino”

Sport domenica 06 gennaio 2019 ore 10:00

Quel derby alla vigilia di Natale

Un vecchio manifesto ci riporta a un Pisa-Pontedera del 24 dicembre 1933. Donne, mutilati e ragazzi a metà prezzo. Abbiamo scoperto come finì

Cultura lunedì 06 maggio 2019 ore 06:45

Libri, ecco un thriller storico ambientato a Pisa

L’Accademia Nazionale dell’Ussero presenta il romanzo “I custodi della pergamena del diavolo” di Francesca Ramacciotti (Newton Compton)

Attualità lunedì 03 giugno 2019 ore 10:37

Che fine ha fatto il progetto Nuovo Marchesi?

Se lo chiede il comitato che ha seguito l'iter della vicenda fin dall'inizio: "Dopo 18 mesi dalla presentazione nulla è successo"

Cultura lunedì 02 marzo 2020 ore 13:27

Ascoltare rock era come ascoltare musica classica

Lo studio del professor Alberto Mario Banti sulla rivista “Biblioteca teatrale” analizza performance e ritualità agli albori del rock fra '60 e '70

Attualità martedì 14 marzo 2023 ore 09:00

​Il più longevo dei narratori

​"Il più longevo dei narratori" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Attualità lunedì 22 gennaio 2024 ore 09:00

Divertenti corrispondenze

"Divertenti corrispondenze" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Attualità martedì 06 febbraio 2024 ore 08:00

​Storie private, ma non solo …

"​Storie private, ma non solo …" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Attualità venerdì 31 dicembre 2021 ore 06:30

​L’oroscopo dell’Anno 2022 di Astrea

"​L’oroscopo dell’Anno 2022 di Astrea" nel Blog LE STELLE DI ASTREA di Edit Permay

Cronaca giovedì 14 aprile 2022 ore 09:30

L'Unicef di Pisa piange la sua prima presidente

Profondo cordoglio per la morte a 94 anni di una donna che fu una stimata pediatra, impegnata nel sociale e patrocinatrice d'arte

Attualità mercoledì 04 maggio 2022 ore 07:30

Il sale fonte di vita

"Il sale fonte di vita" nel Blog RACCONTI E RIMEDI di Ciro Vestita

Cronaca venerdì 21 luglio 2023 ore 11:00

Muore ex assessore e amministratore cascinese

​È scomparso all'età di 71 anni Flavio Bellagamba, figura di riferimento per la sinistra cascinese. Il cordoglio del sindaco e del gruppo CascinaOltre

Attualità martedì 19 dicembre 2023 ore 09:00

La Viareggio di Genovesi e la Lucca di Del Monte

"La Viareggio di Genovesi e la Lucca di Del Monte" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Attualità giovedì 02 maggio 2024 ore 07:30

Di cosa parliamo quando parliamo d’amore

"Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Attualità mercoledì 15 maggio 2024 ore 06:00

Cotronei e Bosco

"Cotronei e Bosco" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Attualità lunedì 16 settembre 2024 ore 14:30

Universo Corto, il cinema breve alla Nunziatina

Torna la rassegna di cortometraggi creata dall'associazione Giovani Persone: in gara pellicole da tutto il mondo. Previsto anche il Premio Sakura

Attualità lunedì 02 maggio 2016 ore 14:30

Una costituzione migliore?

Il libro di Emanuele Rossi che spiega la riforma costituzionale sarà presentato oggi in Comune. Gli esperti di diritto ne parlano con l'autore

Attualità martedì 14 giugno 2016 ore 17:15

Consigliera Pd legge Primo Levi contro Mein Kampf

Per contestare il Giornale, nelle edicole con allegato il saggio di Hitler, la parole di "Se questo è un uomo" hanno aperto il consiglio comunale

Attualità giovedì 31 luglio 2014 ore 13:15

"Il Governo ha evitato di rispondere" a Fontanelli

Il deputato sull'interrogazione per l'aeroporto Galilei: "Riproposte e confermate le previsioni del piano elaborato da Enac"

Attualità giovedì 15 gennaio 2015 ore 18:15

Stato e mafia hanno trattato? Studiosi a confronto

Un incontro promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, politica, sviluppo) della Scuola superiore Sant’Anna e dall’associazione Allievi

Attualità mercoledì 26 novembre 2014 ore 12:35

Giovanni Gentile: anatomia del delitto

Tutto pronto per l'incontro con lo storico Luciano Mecacci. Nel suo libro cerca di far luce sull’omicidio dell’ex direttore della Scuola Normale.


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze




Network QUInews

cuoio

valdera

livorno

volterra

arezzo

elba

valdarno

cecina

valdicornia

valdichiana

valtiberina

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni