
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità giovedì 07 luglio 2016 ore 15:00
Riforma costituzionale, incontro con gli esperti

Referendum costituzionale, oltre le ragioni del sì e del no: incontro per entrare nel merito dei contenuti. Martedì 12 luglio alla Sant'Anna
PISA — Un incontro per far conoscere la riforma costituzionale approvata dal Parlamento e che in ottobre sarà sottoposta a referendum. E' quello in programma per il 12 luglio alla scuola superiore Sant’Anna, con inizio alle 18, in aula magna.
La relazione principale è affidata a Emanuele Rossi, prorettore vicario e docente di diritto costituzionale alla Sant’Anna, autore del recente saggio “Una Costituzione migliore? Contenuti e limiti della riforma costituzionale”. Sono previsti alcuni interventi che entrano nel merito, a cura di ricercatori. Francesca Biondi Dal Monte presenta “Il procedimento di approvazione della riforma”; Andrea Marchetti (Scuola Sant’Anna si sofferma sul “Superamento del bicameralismo paritario”; Elena Vivaldi si concentra sulla “Riforma del Titolo V”.
“Lo scopo di questo incontro – ricordano gli organizzatori - è andare oltre il dibattito sulle conseguenze politiche del sì e del no, per consentire a ciascuno di esprimere un voto consapevole. Dopo la relazione introduttiva, che analizzerà i contenuti effettivi della riforma, seguono gli approfondimenti tematici, finalizzati ad illustrare luci e ombre della riforma”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI