
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 11 aprile 2016 ore 18:30
I caschi blu della cultura addestrati a Pisa

Ricostruiranno Palmira, la città patrimonio dell'Unesco, recentemente strappata all'Isis e dovranno difendersi dai rischi
PISA — E' una task force di carabinieri italiani, provenienti per lo più dal Nucleo per la tutela del patrimonio culturale, che da oggi sta seguendo il corso di formazione di cinque giorni promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e dal reggimento carabinieri Tuscania. Dovranno imparare a minimizzare i rischi personali e di essere vittime di imboscate.
I 'caschi blu della cultura' sono nati con l'intesa siglata a febbraio tra il Governo italiano e l'Unesco nell'ambito della coalizione globale "Unesco Unite4Heritage".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI