Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA15°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 26 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
15 anni fa un’altra Flotilla finì in massacro (10 morti). Appello alla responsabilità
15 anni fa un’altra Flotilla finì in massacro (10 morti). Appello alla responsabilità

Pisa Sporting Club venerdì 26 settembre 2025 ore 12:00

I precedenti di Pisa-Fiorentina

In dieci precedenti in terra nerazzurra due successi per il Pisa più uno in Coppa Italia. Nella leggenda la corsa di Davide Lucarelli nel 1987-88



PISA — Sono 10 i precedenti tra Pisa e Fiorentina in casa in campionato, più uno in Coppa Italia. Due le vittorie nerazzurre che risalgono al 1926-27 e alla stagione 1987-88, mentre in Coppa si ricorda il successo del 1988-89, quando i nerazzurri raggiunsero le semifinali. In totale quattro pareggi e quattro vittorie della Fiorentina.

Il primo incontro tra i nerazzurri i viola avvenne nel 1926-27 in 1a Divisione (che potremmo considerare l'odierna Serie B), nella prima stagione della neonata società fiorentina che fuse la Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas e il Club Sportivo Firenze. In quell'occasione arrivò un successo per 1-0 con rete di Gagliardi, ma la vera curiosità di quel match è che si disputò a Livorno in campo neutro, per indisponibilità dell’Arena.

Seguirono alcuni anni nei quali il Pisa affrontò i viola, tra il 1932 e il 1934, contro la formazione B, che non considereremo ai fini statistici. Perciò si tornò in campionato nella stagione 1938-39. nuovamente in Serie B, questa volta quella vera. In quella occasione all'Arena il Pisa venne battuto per 0-1 con la rete del leggendario Romeo Menti in un'Arena che, ai tempi del fascismo, era ormai stata ribattezzata da anni "Campo Sportivo del Littorio".

Arriviamo così agli anni ‘60, all’acuto del Pisa di Giuseppe Donati con i nerazzurri che si ritrovarono a giocare la Serie A nel 1968-69. Anche in questo caso arrivò una sconfitta per 0-1 grazie alla rete segnata da Amarildo. Quell'anno la Fiorentina vinse il suo secondo e ultimo Scudetto, mentre il Pisa retrocesse in Serie B. La gara si svolse anche in Coppa Italia ma arrivò uno 0-2 da parte della Fiorentina sul neutro di Lucca.

Giungiamo così alle sfide dell’epoca di Romeo Anconetani, a cominciare dalla stagione 1982-83, quando la gara con i viola terminò all’Arena (gremitissima) per 0-0. Una gara che, svoltasi all'ultima giornata fu l’occasione per festeggiare la salvezza ottenuta contro il Torino. Sugli spalti i pisani vollero però restituire quanto avvenuto all'andata, nella quale i tifosi nerazzurri erano stati aggrediti (in particolare una famiglia di tre persone alla fermata dell'autobus). Così a fine derby si sentono intonare dalla curva i cori "il derby comincia adesso" e ci fu una storica invasione di campo verso il settore ospiti. La gara così è ricordata anche per fatti di cronaca poiché per i tanti agguati al treno che riportava i fiorentini a Firenze la tifoseria viola rientrò solamente oltre la mezzanotte a Santa Maria Novella.

Nel 1983-84 un altro pareggio in casa, firmato da Kieft su rigore e da Monelli, a pareggiare nella ripresa, per l'1-1 finale. Bisogna poi aspettare la stagione 1985-86, quella del ritorno in Serie A, per rivedere il Pisa affrontare la Viola. Altra partita caldissima, nuovamente all'ultima giornata come nel 1983. Questa volta però vincere sarebbe significato sperare nello spareggio con l'Udinese. Ciro Muro, al 63', eroe della gara d'andata pareggiata a Firenze, segnò la rete del vantaggio con un destro da fuori area, facendo esplodere l'Arena di gioia. Tre minuto dopo Berti venne atterrato in area e l'arbitro comandò il penalty, con il direttore di gara Pieri circondato dai giocatori e con la polizia entrata sugli spalti per fare il vuoto dopo le proteste del pubblico. E' qui che salì in cattedra Passarella, prima nel trasformare il rigore, poi segnando la rete dell'1-2. Il Pisa però sarebbe dovuto essere ripescato, ma quell’estate fu veramente bollente, causando poi il ritorno in Serie B e la nuova risalita.

Il derby della leggenda è quello della stagione 1987-88. Una vittoria storica all'Arena, tre giornate dopo un altro successo storico, quello sull’Inter. E' il derby con la Fiorentina di Baggio. Al 19' Paciocco in mischia portò in vantaggio la squadra di Materazzi. Poi al 42' Baggio con un colpo di classe pareggiò su punizione beffando la barriera e Nista. Nel secondo tempo le squadre tirarono un po’ il freno, prima che al 64' Lucarelli segnasse una rete destinata a rimanere iconica: Cuoghi mise il pallone in mezzo, lo raccolse proprio Lucarelli che al volo lasciò partire il pallone sotto la traversa lasciandosi andare in una corsa incontenibile sotto la gradinata.

Si arriva così alla stagione 1988-89 con un Pisa che fece un altro risultato positivo tra le mura amiche, grazie a uno 0-0. La vera gara clou di quella stagione fu la sfida di Coppa Italia, una di quelle notti da ricordare con un incredibile 4-2 nell’agosto del 1988. Si trattò della fase a gironi con i nerazzurri che travolsero la Fiorentina davanti a 8600 spettatori. Been aprì le danze al 7’, poi Piovanelli al 30’ e una doppietta di Severeyns al 37’ e al 77’ spedirono i viola all’inferno, nonostante le reti di Baggio al 66’ e Dunga al 90’, grande ex della partita. Il Pisa poi riuscì ad arrivare fino alle semifinali di Coppa Italia, ancora oggi miglior risultato di sempre, battuto solo dal Napoli di Maradona.

Le ultime sfide contro i viola sono in realtà anche dure da mandare giù in campionato. Nel 1990-91 infatti il Pisa venne battuto 4-0 all’Arena (Fuser, Kubik, Kubik, Di Chiara) e al ritorno il risultato fu il medesimo. Nel 1993-94 invece fu 0-0 prima della retrocessione e del fallimento.

TUTTI I PRECEDENTI CONTRO LA FIORENTINA IN CASA

1926-27 1a DIVISIONE PISA-FIORENTINA 1-0 (a Livorno)
1938-39 SERIE B PISA-FIORENTINA 0-1
1968-69 SERIE A PISA-FIORENTINA 0-1
1968-69 COPPA ITALIA PISA-FIORENTINA 0-2
1982-83 SERIE A PISA-FIORENTINA 0-0
1983-84 SERIE A PISA-FIORENTINA 1-1
1985-86 SERIE A PISA-FIORENTINA 1-2
1987-88 SERIE A PISA-FIORENTINA 2-1
1988-89 COPPA ITALIA PISA-FIORENTINA 4-2
1988-89 SERIE A PISA FIORENTINA 0-0
1990-91 SERIE A PISA-FIORENTINA 0-4
1993-94 SERIE B PISA-FIORENTINA 0-0

Vittorie Pisa 2 (più una in Coppa Italia), pareggi 4, vittorie Fiorentina 4 (più una in Coppa Italia)

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nerazzurri col dubbio Denoon ed Esteves si ferma di nuovo. Operazione in Finlandia per Stengs, stasera spazio a Lorran e Mbambi. Scuffet titolare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Attualità