
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità sabato 30 agosto 2014 ore 06:30
Il film sulla Memoria che si guarda in bicicletta

Il 31 agosto, anniversario del bombardamento, la città si muove con Pane e Bombe
PISA — Tante testimonianze quante sono i punti simbolo della città. Da raggiungere in bicicletta, con la fatica, l'attesa e il gusto della condivisione che la Memoria si porta si porta dietro.
Domenica 31 agosto, a Pisa torna la Cine-bicicletta con MemorySharing, con partenza dal Bastione San Gallo, Giardino Scotto alle 21.
In occasione dell’anniversario dei bombardamenti del 31 agosto 1943, l’associazione Acquario della Memoria, in collaborazione con CityGrandTour e con il sostegno del Comune di Pisa presenta Pane e Bombe, il film itinerante, opera dei registi Lorenzo Garzella, Nicola Trabucco e Domenico Zazzara.
Dal Giardino Scotto alla Stazione, per i Corsi e fino ai Lungarni, i muri prendono vita, le piazze raccontano storie e volti della II guerra mondiale.
Tante nuove testimonianze dirette e nuovi documenti audio-video originali fanno di questo nuovo film itinerante un documento ricco e coinvolgente, per rivivere, in sella alla propria bicicletta, la Storia della Pisa bombardata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI