Attualità venerdì 22 gennaio 2021 ore 15:32
Lo ha annunciato la vicesindaca Bonsangue presentando le iniziative previste dal Comune per il 27 Gennaio, Giorno della Memoria
Attualità venerdì 01 gennaio 2021 ore 16:02
Dopo Zoe sono arrivati in poche ore Cosimo, Emma e Davide. Un segno di speranza per questo nuovo anno, in attesa di mettere alle spalle la pandemia
Attualità lunedì 14 dicembre 2020 ore 17:05
Accordo tra parrocchia e Comune per San Michele in Borgo. Siglata la conciliazione a palazzo Gambacorti tra sindaco e arcivescovo
Attualità martedì 27 ottobre 2020 ore 09:33
"La guerra nelle case e nelle famiglie" nel Blog STORIE DELL'ALTRO SECOLO di Marcella Bitozzi
Attualità mercoledì 14 ottobre 2020 ore 17:25
Il complesso abitativo, sul retro della chiesa di San Michele in Borgo, torna sul mercato. Il Comune lo ha messo in vendita
Attualità venerdì 04 dicembre 2015 ore 08:30
E' stato presentato a Firenze il documentario realizzato da Tagete edizioni con i racconti dei sopravvissuti alla seconda guerra mondiale
Attualità martedì 08 settembre 2015 ore 07:40
La Giornata Europea della Cultura Ebraica celebrata nel Tempio a Pisa è stata l'occasione per ricordare anche la figura del rabbino
Attualità sabato 23 dicembre 2017 ore 11:27
Al via i lavori per realizzare il primo lotto di nuovi alloggi Erp in via Socci. Il Comune ha stabilito i tempi per arrivare alle prime assegnazioni
Cultura giovedì 22 dicembre 2016 ore 16:38
In seguito all'incendio del '44, l'opera di Buffalmacco venne tolta dalla galleria sud dove il pittore trecentesco l’aveva affrescata
Cronaca mercoledì 15 luglio 2015 ore 08:48
I medici legali escludono categoricamente che lo scheletro possa appartenere ad una donna. Si pensa a un soldato o alla vittima di un disastro aereo
Attualità venerdì 10 luglio 2015 ore 18:35
Stemmi ed effigi riconducibili all'epoca di re Vittorio Emanuele II, sono emersi durante i lavori di restauro dell'edificio Gli stalloni
Cronaca lunedì 01 settembre 2014 ore 10:55
Il residuato della Seconda Guerra Mondiale è stato trovato alcuni giorni fa nel parcheggio sterrato dell'ospedale. Artificieri e vigili del fuoco pronti a farlo brillare
Spettacoli giovedì 19 giugno 2014 ore 17:10
A Pisa arriva Pane e piombo: due ore di capitoli da seguire nei luoghi simbolo della città
Attualità lunedì 30 aprile 2018 ore 16:15
Ancora polemiche dopo la manifestazione di venerdì scorso con la rievocazione della seconda guerra mondiale e la presenza anche di soldati tedeschi
Attualità domenica 17 aprile 2016 ore 18:15
"Francesco a Lesbo, un viaggio triste" nel Blog FAUDA E BALAGAN di ed Enrico Catassi
Attualità giovedì 21 febbraio 2019 ore 13:40
Visita al Famedio e quadrato militare del Cimitero Suburbano del Commissario Generale per le Onoranze ai caduti, soldi per il restauro
Attualità sabato 01 giugno 2019 ore 15:07
"La permanente di Fedora ed i voli di Lanciotto" nel Blog STORIE DELL'ALTRO SECOLO di Marcella Bitozzi
Spettacoli lunedì 11 novembre 2019 ore 18:00
Domani alle 21.20 su Rai Uno il film tv “Enrico Piaggio: un sogno italiano” girato a Pisa lo scorso luglio. Alcune scene in piazza dei Miracoli
Attualità venerdì 24 aprile 2020 ore 14:15
La Filarmonica Pisana non rinuncia a festeggiare in musica il 75° anniversario della Liberazione. Lo fa con un video in forma virtuale
Cronaca venerdì 05 giugno 2020 ore 12:53
Trafficante in manette. Oltre alla droga la guardia di finanza ha scoperto un vero e proprio arsenale di armi detenute illegalmente
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Attualità sabato 30 agosto 2014 ore 13:34
Si è conclusa la formazione degli insegnanti che accompagneranno gli alunni delle scuole toscane ad Auschwitz nel 2015 con il Treno della Memoria
Attualità lunedì 12 giugno 2017 ore 13:25
Il Campanile pisano e il Camposanto visitabili di sera dal 17 giugno e fino al 31 agosto per una suggestione unica al mondo
Cultura martedì 27 settembre 2016 ore 09:00
L'esposizione su roll up sulla Seconda Guerra Mondiale prodotta dalla Rete degli archivi pisani può essere prenotata e girare per i comuni
Cronaca martedì 02 maggio 2017 ore 22:41
L' esplosione che ha quasi completamente distrutto la chiesa del Castellare a San Giovanni alla Vena probabilmente dovuta a una fuga di gas
Attualità venerdì 01 settembre 2017 ore 17:05
"Medioriente, la variabile libica" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità mercoledì 23 gennaio 2019 ore 08:24
A raccontarlo una studentessa che frequenta il quinto anno in di un liceo pisano durante il viaggio ad Auschwitz con il Treno della Memoria
Attualità lunedì 21 ottobre 2019 ore 17:04
A Pisa le “giornate di storia del paracadustismo”. Dal 24 ottobre conferenze, visite guidate al Museo e festa della Folgore
Attualità mercoledì 15 gennaio 2020 ore 20:03
"Quando il funerale diventa un lusso" nel Blog STORIE DELL'ALTRO SECOLO di Marcella Bitozzi
Cronaca mercoledì 15 aprile 2020 ore 09:45
Lydia Nissim è scomparsa a 76 anni dopo una malattia. Conosciutissima ed apprezzatissima orafa, era finissima esponente del mondo culturale pisano
Attualità domenica 14 giugno 2020 ore 18:00
Si tratta della Mattonaia, sul retro della chiesa di San Michele in Borgo. Ciclicamente si parla del suo recupero per poi tornare nel dimenticatoio
Cronaca lunedì 02 giugno 2014 ore 15:25
L'invito del prefetto Tagliente agli amministratori del territorio in occasione delle Festa della Repubblica
Attualità mercoledì 15 luglio 2015 ore 18:55
Verrà proiettato per la prima volta a Lajatico il filmato "E così la guerra ci sistemò". Storie da Pomarance a Calci fino a Montopoli
Attualità mercoledì 19 agosto 2015 ore 18:30
Stamani la commemorazione della strage avvenuta nei giorni di Ferragosto del 1944, durante la seconda guerra mondiale
Attualità lunedì 04 agosto 2014 ore 09:05
I sindaci del territorio hanno rivissuto l'eccidio sopra al paese di Molina. L'intervento del vicesindaco di San Giuliano
Attualità martedì 17 gennaio 2017 ore 09:09
Concluse le operazioni di messa in sicurezza dell’area Sant'Anna, con il ritrovamento di un proiettile d’artiglieria della seconda guerra mondiale
Attualità lunedì 26 dicembre 2016 ore 16:42
L'opera di Buffalmacco venne rimossa dal Camposanto monumentale dopo l'incendio del 1944. Completato il restauro
Attualità mercoledì 30 dicembre 2015 ore 13:53
Investimento di un milione e mezzo di euro per una delle chiese simbolo cittadine, decisivo il contributo della Fondazione Pisa
Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 18:50
Piaggio & C SpA deposita il brevetto all'Ufficio del Ministero dell'Industria di Firenze il 23 aprile 1946. Tutte le tappe di un successo mondiale
Cronaca mercoledì 10 giugno 2015 ore 09:06
Una bomba inesplosa della seconda guerra mondiale è riaffiorata durante alcuni lavori mi manutenzione sul verde pubblico
Cronaca venerdì 02 maggio 2014 ore 12:02
Alcune persone l'hanno trovata mentre passeggiavano per il pic nic del primo maggio
Politica giovedì 26 aprile 2018 ore 17:04
La sindaca di Cascina Ceccardi replica alle polemiche: "La colonna della libertà con i mezzi storici passa da molte città toscane"
Attualità martedì 16 ottobre 2018 ore 12:25
Sabato 13 ottobre la signora Alba Barachini ha compiuto centocinque anni. Gli auguri dell’Amministrazione comunale alla concittadina
Attualità giovedì 02 febbraio 2017 ore 16:32
"Donald Trump, quarta via di un presidente americano" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità domenica 06 marzo 2016 ore 12:29
Libia: non è la guerra la soluzione nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Alfredo Catassi
Attualità giovedì 18 giugno 2015 ore 11:09
Un concerto a Firenze Sabato 20 giugno 2015 per sostenere l’Agenzia delle Nazioni Unite per i profughi e i rifugiati
Attualità sabato 19 ottobre 2019 ore 09:33
La Giunta ha approvato la delibera che intitola a Carlo Ciucci, Giuseppe De Felice e Giuseppe Niccolai tre rotonde presenti sul territorio comunale,
Attualità giovedì 25 giugno 2020 ore 14:12
"L'addio a Zeev Sternhell " nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi
Elezioni 2020 martedì 18 agosto 2020 ore 16:13
Andrea Pieroni ed Enrico Letta sono intervenuti a Cascina in una serata dove sono stati trattati molti temi in vista delle prossime elezioni
Attualità mercoledì 07 ottobre 2015 ore 15:00
La famiglia di pastai artigiani di Lari all'incontro sul tema “I sensi a tavola". L'inizio con una battuta: "Sono un maresciallo mancato". La storia
Cronaca martedì 02 maggio 2017 ore 22:40
C'è una fuga di gas all'origine della deflagrazione. Tragedia sfiorata, solo un ferito lieve. Sul posto vigili del fuoco, 118 e carabinieri
Attualità martedì 21 luglio 2015 ore 10:47
Previste anche collaborazioni con la rassegna Leggendo metropolitano con tre scrittori sardi e con "Trame" il festival di libri sulle mafie
Cronaca giovedì 31 dicembre 2015 ore 09:49
E' scomparso all'età di 96 anni Antonio Paci. Fu primario alla clinica pediatrica di Pisa e docente universitario affermandosi anche come artista
Attualità martedì 24 febbraio 2015 ore 09:55
E' stato ritrovato vicino al ponte ferroviario sul fiume Carrione. Treni a velocità ridotta nella tratta Pisa - La Spezia
Spettacoli domenica 08 aprile 2018 ore 12:53
Il programma di Rai 3 dedicato ai fiumi navigabili italiani, ha fatto tappa in Toscana nella puntata di domenica 8 aprile
Cultura mercoledì 30 maggio 2018 ore 10:20
Il Trionfo della Morte torna nel Camposanto Monumentale di Pisa. Il 6 giugno dalle 19.00 alle 22.00 ingresso gratuito per tutti i visitatori
Attualità martedì 20 febbraio 2018 ore 15:39
"Polonia e altri stati dell'Est lontani dall'Europa" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 07:55
"Da New York e Assisi voci unite nella solidarietà" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 08:33
"Il tempo dei nostri nonni" nel Blog LA BIBLIOTECA DI BABELE di Francesco Feola
Attualità giovedì 10 marzo 2016 ore 07:00
"L'Europa rifletta su Erdogan e la Turchia" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi
borghi_claudio
27/01/2021 ore 04:21
RT @borghi_claudio: @Omero79 @alme_mi @AngoneseDavide @AF82275010 @FedericoPostet @SaracomemeSara Eh beh vedi tu... se diventi socio di un'…
Anche ARPAT presenta le sue attività in occasione del Convegno organizzato per i 200 anni dell’attività industriale geotermica nella località di...
muoversintoscan 26/01/2021 ore 20:47
🚆🕑 ANORMALITA’ CHIUSA
Aggiornamento ritardi:
Treno regionale 19137 (SIENA – GROSSETO) viaggia con +17’
#pendolariTos https://t.co/TDOAHicObq