Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 04 aprile 2025 ore 16:00

Nonna Emma compie 100 anni

La signora Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia festeggia e riceve la visita dell’assessore Bonanno



PISA — Cento anni di pura energia. Un traguardo importante, un secolo di vita. Lo ha raggiunto Emma Lucarelli Bentivoglio. Per augurarle buon compleanno, oltre alla festa in famiglia, circondata dall'affetto dei parenti e dall'amore dei nipoti, anche l’assessore alle politiche sociali Giovanna Bonanno, le ha fatto visita, con tanto di fiori e una pergamena con gli auguri del sindaco di Pisa, Michele Conti

Nata a Napoli il 3 Aprile 1925, figlia dell’ufficiale dell’esercito Mario Lucarelli e di Maria Scaroina, Emma ha trascorso l’infanzia in diverse città italiane, vivendo a lungo sull’isola di Rodi, luogo a lei particolarmente caro. Rientrata in Italia con la famiglia durante la Seconda Guerra Mondiale, ha vissuto prima a Cagliari, poi a Lecce, dove a 19 anni ha sposato Remo Bentivoglio, pure lui ufficiale dell’esercito italiano. Nel 1944 si è trasferita con la famiglia a Piacenza e poi in Val Trebbia, dove è nato il primo figlio, Giuseppe, nell’ottobre del 1945. Negli anni successivi ha sperimentato frequenti trasferimenti in varie città italiane, da Piacenza a Cremona (dove nel 1951 è nato il secondo figlio, Fabio), da Brescia a Fossano e Cuneo, sempre al fianco del marito militare. 

Nel 1961 la famiglia viene colpita dalla tragedia di Kindu: la sorella Marta perde il marito, il maggiore pilota Amedeo Parmeggiani, nell’eccidio che coinvolge gli equipaggi italiani del C-119. Da allora Emma si è stabilita a Pisa per restare accanto alla sorella, dove risiede tuttora ed è rimasta vedova nel 1991. 

Una vita appassionata, ricca di impegno e dedizione verso la sua famiglia che oggi celebra insieme ai figli, ai cinque nipoti, cinque bisnipoti e a una numerosa famiglia allargata che la definisce ovviamente “nonna Emma”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità