Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:PISA18°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 23 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cosa ha detto Salvini su Macron: «Si attacchi al tram. Vada lui a combattere in Ucraina, se vuole»
Cosa ha detto Salvini su Macron: «Si attacchi al tram. Vada lui a combattere in Ucraina, se vuole»

Attualità sabato 23 agosto 2025 ore 08:30

Cinema e storia sulle Mura di Pisa

Dal 29 agosto tornano le passeggiate notturne con videoproiezioni: un viaggio tra la guerra, la Repubblica Marinara e i giorni nostri.



PISA — Le Mura di Pisa tornano a trasformarsi in un grande schermo sotto le stelle. Dal 29 Agosto, e per quattro venerdì consecutivi, prende il via la nuova edizione delle “Mura di Pisa Night Experience”, con passeggiate in notturna e videoproiezioni immersive dedicate alla storia della città.

I primi due appuntamenti, in calendario nel periodo in cui si ricordano il bombardamento del 31 Agosto 1943 e la Liberazione del 2 Settembre 1944, saranno dedicati alle vicende della Seconda Guerra Mondiale. Testimonianze e filmati d’epoca accompagneranno i partecipanti in un percorso che attraversa l’entusiasmo per l’entrata in guerra, i giorni dell’occupazione tedesca e della città divisa dall’Arno, la resistenza della brigata partigiana Casarosa, la cattedrale invasa dagli sfollati, l’incendio del Camposanto Monumentale e i rastrellamenti nazisti.

Venerdì 12 e 19 Settembre sarà invece il turno dei tour “classici”, con proiezioni che ripercorrono la storia di Pisa dall’epoca romana fino ai giorni nostri. Le cuffie silent guideranno il pubblico in un viaggio che parte dalla costruzione delle Mura e si sofferma su episodi e personaggi che hanno segnato la città: le terme romane, i fasti della Repubblica Marinara, la vita di Laura Ruschi, le vicende della fabbrica Marzotto e molto altro ancora.

Le passeggiate notturne sono organizzate da CoopCulture, Itinera e Promocultura in collaborazione con Acquario della Memoria. La partenza è prevista alle 21 dalla Torre Piezometrica Porta Pacis presso il Polo Fibonacci (ex Marzotto), con accesso dal camminamento ciclopedonale di via San Francesco o via Vittorio Veneto. L’arrivo è intorno alle 22.30 in Piazza dei Miracoli, dopo circa due chilometri di percorso.

Il biglietto costa 10 euro (più 1,50 euro di prevendita) ed è gratuito per gli accompagnatori di persone con disabilità. È consigliata la prenotazione fino a esaurimento posti sul sito www.muradipisa.it, al numero 0500987480 dal lunedì al venerdì (9-13) o presso la biglietteria di Torre Santa Maria. Per i partecipanti con disabilità sarà possibile l’uso dell’ascensore della Torre Piezometrica


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La frattura tra l’attaccante e la tifoseria atalantina si allarga: la Vecchia Guardia espone uno striscione a Zingonia. Contro il Pisa non ci sarà
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità