Attualità mercoledì 22 giugno 2022 ore 11:27
Viale Gramsci, indagini georadar pre-cantiere

Conto alla rovescia per i lavori che porteranno a riqualificare l'asse tra la stazione ferroviaria di Pisa Centrale e piazza Vittorio Emanuele II
PISA — Pesantemente bombardata dagli angloamericani durante la Seconda Guerra Mondiale, l'area della stazione di Pisa ha subito varie modifiche nel tempo. Là dove a fine '800 c'era la Barriera, oggi ci sono portici piuttosto degradati che portano a un parcheggio sotterraneo, al di sotto di piazza Vittorio Emanuele II.
Il progetto dell'amministrazione comunale è da anni - già con Binario14 approntato dalla giunta Filippeschi - quello di riqualificare piazza della Stazione e viale Gramsci e, finalmente, i lavori stanno per partire. La circolazione stradale sarà limitata all'area centrale, dove adesso c'è una aiuola e in un prossimo futuro, chissà, potrà trovare posto la stazione di partenza della tramvia per Cisanello.Tutt'attorno è quindi prevista un'ampia area pedonale con più verde. che si estenderà a piazza della Stazione. In contemporanea, partiranno i lavori per riqualificare la pavimentazione sotto i portici.
In questi giorni, in previsione del cantiere, sono in corso monitoraggi del sottosuolo tramite georadar, al fine di individuare eventuali ordigni bellici.
"A breve daremo inizio all'intervento che ridisegnerà una delle zone più nevralgiche e critiche di Pisa - ha commentato il sindaco Michele Conti -. Al posto di una zona degradata, sorgerà un grande spazio urbano aperto, accessibile e riqualificato con aree verdi e nuovi arredi. Un cantiere simbolo della città che cambia".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI