Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 14 maggio 2024 ore 08:00

Il fratino protagonista a Marina di Vecchiano

Marina di Vecchiano ospiterà l'evento "Ultima spiaggia" dedicato al progetto dell'Unione Europea di conservazione delle biodiversità



VECCHIANO — Rete Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell'Unione per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario.

Il progetto Life A-Mar Natura 2000, che mira a conoscere e diffondere buone pratiche di gestione e conservazione dei siti Rete Natura 2000 di ambientazione marina, ha scelto come zona per la valorizzazione del progetto stesso la Riserva naturale di Bocca di Serchio, a Marina di Vecchiano, dove ogni anno il Comune, il Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli e le associazioni Lipu, WWF e Legambiente operano attraverso azioni dirette per la protezione di una delle specie di uccelli simbolo della buona salute delle spiagge, il fratino.

Sabato 18 Maggio si terrà a Marina di Vecchiano un'iniziativa aperta a tutti intitolata "L'ultima spiaggia" che prevederà una visita guidata alla Riserva di Bocca di Serchio, seguita dalla conferenza "Fruizione delle spiagge e conservazione degli ecosistemi costieri, un equilibrio possibile" a cura del dott. Luca Puglisi, con mostra fotografica "I Tesori della Spiaggia" e che si concluderà con una visita guidata del cielo a cura del Gruppo Astrofili Astroversilia.

La partecipazione all'iniziativa è gratuita ma è necessaria la prenotazione al numero di telefono 0584975567 o via e-mail all’indirizzo oasi.massaciuccoli@lipu.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità