Attualità lunedì 27 luglio 2015 ore 18:00
Il "giardino del cibo" coltivato alla Certosa

Una nuova installazione permanente sotto forma di spazio verde, la cui realizzazione è stata curata dal dipartimento di Scienze Agrarie
CALCI — Al Museo di Storia Naturale è nato il Giardino del Cibo, una nuova installazione permanente sotto forma di spazio verde, la cui realizzazione è stata curata dal dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell'Università di Pisa.
Le piante del ''Giardino del Cibo'', donate dall'Azienda Agricola 'L'Ortofruttifero di San Giuliano Terme, comprendono varie specie stagionali (pomodori, peperoni, melanzane, peperoncini, lattughe, fagioli, zucchine, zucche, meloni, cocomeri), tra le quali ci sono anche varietà locali, come il pomodoro canestrino di Lucca o la lattuga pesciatina, ed il recente frutto della ricerca italiana, il pomodoro nero Sun Black.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI