Attualità martedì 22 agosto 2017 ore 15:38
Il manuale che spiega la mente dei cavalli

Pubblicato dalla Pisa University Press, il volume ha come obiettivo quello di spiegare come funziona la mente dei cavalli
PISA — Nasce a Pisa il primo manuale italiano sull'addestramento dei cavalli che unisce scienza e pratica. Cavalli allo specchio questo il titolo del volume, è edito dalla Pisa University Press e scritto da Paolo Baragli del dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa e Marco Pagliai, libero professionista, che si occupa di addestramento e recupero di cavalli problematici nella sua struttura di San Marcello Pistoiese.
“Il nostro obiettivo era di spiegare il funzionamento della mente dei cavalli per aiutare professionisti o semplici appassionati a comunicare, in maniera scientificamente corretta, con il proprio cavallo ed improntare l’addestramento sulle regole psicologiche dell'apprendimento animale” racconta Paolo Baragli.
L’idea di base del libro è che un efficace scambio comunicativo sia fondamentale per un buon addestramento e che non sia possibile ottenere risultati soddisfacenti senza conoscere i meccanismi etologici che stanno alla base del processo di apprendimento.
“Ai cavalli non servono persone infarcite di concetti teorici, se poi la pratica è fatta di approssimazione e ignoranza, ai cavalli servono persone che conoscano la loro mente e sappiano cosa fanno quando gli stanno vicino o gli salgono in groppa – sottolinea Paolo Baragli - per questo ho chiesto a Marco Pagliai di partecipare a questo progetto, serviva la sua conoscenza e la sua esperienza per tradurre in atti pratici ciò che troviamo scritto negli articoli scientifici”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI