
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca martedì 08 aprile 2014 ore 08:50
Il pomodoro nero che fa bene come i mirtilli

Frutto di un team di ricercatori che comprende Sant'Anna e università di Pisa, sarà in commercio dal 10 aprile grazie a un'azienda di San Giuliano
SAN GIULIANO TERME — Saranno in commercio dal 10 aprile le piantine di SunBlack, il pomodoro nero, sviluppato nell’ambito del progetto di ricerca TomAntho che ha coinvolto la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa insieme all’Università di Tuscia (Viterbo), di Pisa, di Modena e Reggio Emilia.
Dopo la registrazione del marchio nel 2009, nei giorni scorsi è stato sottoscritto il contratto di licenza (che ne consentirà la commercializzazione) firmato da Pierdomenico Perata, rettore del Sant’Anna e coordinatore del progetto e dall’azienda di San Giuliano L’Ortofruttifero.
L’ortaggio, ottenuto da Gian Piero Soressi dell’Università viterbese e studiato approfonditamente dai ricercatori del Sant’Anna, è ricco di antociani, potentissimi antiossidanti presenti soprattutto nei frutti di bosco. Il prodotto, non geneticamente
modificato, oltre ad avere le proprietà nutrizionali dei normali pomodori, sarà ricco anche delle capacità antiossidanti tipiche dei mirtilli, fragole e uva nera.
L’alimento, oltre ai poteri benefici sulla salute, è un’importante esempio di come le tecnologie avanzate possano inserirsi nell’ambito della produzione orto vivaistica ottenendo importanti risultati.
Viola Luti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI