Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cronaca sabato 22 marzo 2014 ore 14:50

Il radar fotonico del Sant'Anna conquista Nature

Il progetto pisano Phodir su una delle più importanti e conosciute riviste scientifiche al mondo



PISA — Il progetto pisano Phodir, con l’invenzione del primo radar fotonico, ottiene un articolo su Nature, una delle più importanti e conosciute riviste scientifiche al mondo.

Realizzato con un finanziamento dell’European Research Council, il progetto Phodir è stato condotto per intero a Pisa, sotto il coordinamento di Antonella Bogoni, ricercatrice del Laboratorio nazionale di reti fotoniche e del Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni, ed è stato sviluppato nel laboratorio congiunto della scuola superiore Sant’Anna.

Già testato all’aeroporto di Pisa e al porto di Livorno, il nuovo radar è caratterizzato da un innovativo sistema di generazione e di acquisizione dei segnali, basato su laser e lettori di luce, che può garantire maggiore sicurezza e rapidità nella gestione del traffico aeroportuale e marittimo, anche in condizioni meteo non ottimali, consentendo anche l’incremento dei collegamenti.

Nature ha riconosciuto al team guidato da Antonella Bogoni un approccio rivoluzionario con l’introduzione della fotonica nei sistemi radar e il raggiungimento di un traguardo per le prestazioni ottenute sulla sorveglianza e sulla comunicazione radio.

Soddisfatta dei traguardi raggiunti, la coordinatrice del progetto Antonalla Bogoni: “Tutti hanno saputo collaborare e mettere a frutto competenze complementari e sono stati premiati con questo grande risultato. La pubblicazione su Nature è un traguardo, che dobbiamo festeggiare tutti insieme, e uno stimolo per continuare a impegnarci nelle nostre prossime attività”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità