
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 25 giugno 2015 ore 07:00
"Il volontariato è l'anima del Gioco"

240 combattenti, 723 figuranti, 4mila posti in tribuna. Sono questi i numeri dell'edizione 2015 del Gioco del Ponte
PISA — 240 combattenti, 723 figuranti, 4mila posti in tribuna. Sono questi i numeri dell'edizione 2015 del Gioco del Ponte, evento di chiusura del Giugno Pisano.
Un indotto di quasi mille persone che si configura come un vero e proprio volontariato nell'ambito delle manifestazioni storiche. "Senza la passione di queste persone -sottolineano l'assessore Federico Eligi e la vicepresidente del consiglio comunale Maira Grazia De Neri- il Gioco del ponte non esisterebbe".
"Un impegno lungo un anno - aggiunge il sindaco di Pisa Marco Filippeschi- e che vede un interesse sempre maggiore anche da parte delle nuove generazioni, fattore importante per portare avanti questa tradizione. Stiamo assistento con entisiasmo a una crescita generale dell'immagine del Gioco, crescita che speriamo possa solo crescere"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI