Attualità venerdì 03 aprile 2015 ore 18:15
Incontro in Regione sulle condizioni delle scuole

Al centro dell'iniziativa, la situazione della struttura che ospita il Liceo scientifico “Buonarroti” e l'istituto “Santoni”. I provvedimenti
PISA — Il presidente della Provincia Marco Filippeschi, il prefetto Attilio Visconti, il provveditore Luigi Sebastiani e la preside del Liceo Buonarroti Mariangela Chiapparelli, hanno incontrato il presidente della Regione Enrico Rossi, alla presenza dell’assessore Emanuele Bobbio, e hanno illustrato la situazione della struttura che ospita il Liceo Scientifico “Buonarroti” e l’IIS “Santoni”.
È stato convenuto che, mentre si attuano i provvedimenti al fine
di migliorare le garanzie sicurezza del complesso scolastico,
programmati sulla base delle risultanze del sopralluogo effettuato dai
Vigili del Fuoco e da sostenere con le misure necessarie, si deve
avviare la progettazione della nuova scuola e la ricerca coordinata di
finanziamenti utili allo scopo.
Perciò la Regione Toscana è
disponibile ad esporre congiuntamente al Ministro Stefania Giannini la
situazione specifica, ritenuta meritevole della massima attenzione, per
sostenere la richiesta di un intervento finanziario che vada ad
integrare le disponibilità che la Provincia potrà reperire.Il presidente
Enrico Rossi, stanti le limitate competenze della Regione in materia di
edilizia scolastica, data l’eccezionalità della situazione, ha
assicurato il suo sostegno al percorso individuato con tutti gli
strumenti a disposizione.
Si è concordato che al Governo dovrà
essere evidenziata la problematica più generale della grave
insufficienza delle risorse necessarie a garantire l’adeguatezza delle
strutture scolastiche di competenza provinciale, vista l’attuale
situazione finanziaria delle Province, per effetto del prelevamento
delle entrate tributarie delle stesse Province fatto con l’ultima legge
di stabilità. Le istituzioni partecipanti all’incontro hanno preso
impegno per una nuova riunione operativa, da farsi in tempi ravvicinati,
dopo la conclusione gli approfondimenti in corso, per incardinare le
iniziative secondo le rispettive competenze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI