Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Pisa Sporting Club venerdì 27 dicembre 2024 ore 08:20

Le pagelle di Pisa-Sassuolo, praticamente perfetti

Una partita perfetta contro il miglior avversario del torneo. Il Pisa manda in pezzi il Sassuolo e si gode un giro di boa da protagonista



PISA — Ormai possiamo dirlo, quando il Pisa vince ogni successo è meglio dell'altro. Non fa eccezione il Sassuolo, in un tripudio di cinismo e umiltà applicate al sacrificio.

SEMPER 6,5 - Gioca una partita ordinata. Colpevole in occasione del gol subito, ma è decisivo su Boloca nel primo tempo. "Grazie Signore, abbiamo un portiere", direbbe qualcuno, ma non diremo chi. 

RUS 7 - Spazza via in un paio di occasioni su Laurienté, poi diventa insuperabile. La sana concorrenza con Giovanni Bonfanti gli sta facendo bene. Tuttofare difensivo

CARACCIOLO 7- Va a vuoto in occasione del gol di Pierini, si vede assegnare un giallo esagerato nel primo tempo, per il resto si cala in mezzo alla fossa dei leoni e ne esce vincitore. Gladiatore

CANESTRELLI 7,5 - E' pronto, più di tutti dimostra di aver ripagato i 2,6 milioni di investimento. Segna, fa segnare e si francobolla sugli avversari. Completo. 

TOURE' 8 - Un gol destinato a rimanere nella storia, a conclusione di uno degli schemi provati in allenamento. Poi si libera di dosso un compagno che lo aveva abbracciato e parte verso la curva con rabbia agonistica. Bronzo di riace (ABILDGAARD sv.)

MARIN 7,5 - Ferma tutti, blocca nel vivo le azioni del Sassuolo, detta i tempi e resta dietro le linee dominando. Agente 007

PICCININI 7,5 - Ancora una volta è impeccabile, supera costantemente i propri limiti. Il tuttocampista arrivato dal nulla, simbolo del calcio più umile e vero umilia giocatori arrivati dalla Serie A. Gigante (HOJHOLT 7 - Il danese è il primo a entrare e non fa rimpiangere Piccinini. Diventa giocatore di rottura e un muro difensivo a centrocampo. Mastino dai piedi educati. 

ANGORI 8,5 - I suoi cross sono pennellate di rara bellezza da studiare a scuola al pari delle opere di Giovanni Pisano. Rivaleggia con Berardi, uno che nel 2021 ha vinto il titolo di campione d'Europa, poi fa uno show in sala stampa. Enorme. 

TRAMONI 8,5 - Il corso è il simbolo di questa squadra. Quando tocca il pallone tutti sanno che sta per succedere qualcosa. Gestisce alla perfezione le proprie energie. Il primo gol è un'altra opera d'arte, il secondo da consumata punta centrale. Merita la nazionale. (CALABRESI sv.)

MOREO 8 - Se avesse segnato avremmo riempito le pagine di titoli come "Santo Stefano Moreo", ma ci risparmia questa ovvietà. Non fa gol, ma gioca una gara di sacrificio insieme a Tramoni, ampiamente elogiati dal mister a fine partita. Suo l'assist per la rete che apre le marcature. Scheggia impazzita. (MLAKAR sv.)

LIND 7,5 - Non segna, ma come sempre fa reparto da solo. A fine partita è stremato, pende dalle labbra del mister. Vento del nord. 

INZAGHI 10 - Sei mesi fa è arrivato a Pisa con il compito di far crescere una squadra che si era disgregata. Rimette insieme i pezzi dello spogliatoio, i suoi ragazzi si getterebbero nel fuoco per lui, fino ad arrivare a battere la capolista. Modena è stato solo un incidente di percorso, con qualche testa già riversata verso questo big match e in fondo è stato meglio così. Il Pisa di Inzaghi adesso è la squadra da battere per la corsa alla Serie A. 

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità