Cronaca giovedì 13 marzo 2014 ore 17:00
Innovation Lab alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Tornano le palestre dell'innovazione, per dare una sbirciata al futuro
PISA — Prossimo appuntamento il 14 marzo. Dalle 11, nell’aula magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, gli Innovation Lab, le “palestre dell’innovazione” dove gli allievi del Master Mains (Management, innovazione e ingegneria dei servizi) dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna si confrontano con i manager di grandi aziende nello studio e nello sviluppo di progetti che porteranno forti benefici per la qualità della vita dei cittadini e comprendendo tematiche che oscillano dalla mobilità urbana “intelligente” all’utilizzo di dati e di sistemi informatici “open”, a sistemi energetici innovativi.
La presentazione dei risultati dei quattro gruppi di lavoro, composti da allievi e manager che hanno lavorato fianco a fianco in un’ottica di sinergia e di valorizzazione delle proprie competenze, è in programma in quella che appare come un’autentica “anteprima sul futuro” che verrà. Il programma degli Innovation Lab di venerdì 14 marzo prevede, prima della presentazione dei quattro progetti a cura degli altrettanti gruppi di ricerca, gli interventi di Marco Frey, direttore dell’Istituto di Management del Sant’Anna e dello “steering committee” del Master; di Roberto Barontini che ne è il direttore; di Maria Betti, direttore “Institute for Environment and Sustainability”, Joint Research Centre – European Commission.
Dopo la parte introduttiva, i quattro coordinatori presenteranno i gruppi e i temi degli “Innovation Lab”: “City logistics – Personal mobility” coordinato da Telespazio; “Corporate Venture Capital – Innovation Funding” coordinato da IntesaSanPaolo; “Open Data” coordinato da Ibm - Telecom Italia; “Smart energy” coordinato da Selex Es.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI