Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Cronaca martedì 22 aprile 2014 ore 11:35

Inquinamento acustico, attenti al regolamento

In vista della bella stagione, i chiarimenti di Arpat su limiti e deroghe delle novità in vigore



PISA — “Se si vuole fare musica all’interno di un locale, occorre progettarlo e insonorizzarlo in maniera adeguata e non puntare a derogare i limiti”. Lo precisa Arpat, spiegando il nuovo regolamento sull’inquinamento acustico emanato a gennaio ma sul quale si rischia di fare confusione.

“Non sono cambiati i limiti – spiega Arpat -. Come sempre esistono due tipi di deroghe possibili e il gestore sceglie di chiedere l’una o l’altra. Quello che è cambiato è il numero delle deroghe: il numero di giorni di deroga varia con la zona del piano di classificazione acustica del comune in cui si fa musica e ciò segue il buon senso. Maggiore è la classe acustica e più alti sono i limiti, quindi maggiore può essere il numero di deroghe che si possono concedere”.

Sono cinque, invece, “le deroghe concesse per il rumore all’interno dei locali: la deroga si può concedere, ma deve restare eccezionale”. Le deroghe vanno richieste al Comune e - se non semplificate - il Comune deve chiedere un parere alla Asl.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 7 Luglio partono i lavori della Provincia: dureranno due mesi e rientrano in un piano di manutenzioni da 2,4 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca