
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata

Attualità giovedì 23 luglio 2020 ore 14:30
Internet veloce a Vecchiano, Migliarino, Nodica

Internet veloce, si estende ulteriormente la fibra ottica a Vecchiano: interessate le zone di Vecchiano, Nodica e la parte industriale di Migliarino
VECCHIANO — Sono più di tremila gli edifici coinvolti in cui la Regione Toscana sosterrà la spesa per l'estensione della banda larga. Si tratta di aree dove i privati hanno rinunciato ad investire.
E la Regione Toscana porta la fibra ottica fino alla porta di casa. Accadrà per 3424 edifici, in tre comuni pisani dove da oggi giovedì 23 luglio iniziano i lavori: a Terricciola, Capannoli e Vecchiano. Altri 314 saranno collegati attraverso ponti radio.
Il piano è quello che interessa le cosiddette ‘aree bianche’, ovvero i territori (gli unici dove il settore pubblico può intervenire direttamente) in cui, per i i pochi abitanti, la distanza e la scarsa presenza di aziende, gli operatori privati hanno deciso (e dichiarato) di non voler investire. E ovunque, alla fine, si potrà sfrecciare su internet a velocità che arrivano fino a 1000 megabit al secondo, fino a poco tempo fa possibili e immaginabili solo in città e non in piccole frazioni, andando pertanto a rivalutare e a mettere al centro tutti i singoli territori e le rispettive comunità.
Oltre a Capannoli e Terricciola, il terzo intervento partito oggi interessa Vecchiano. La fibra ottica ed internet veloce saranno portate, oltre che nel capoluogo, nella zona industriale di Migliarino e a Nodica. Sono 976 le case, aziende e edifici pubblici interessati: di questi, per 138 si utilizzeranno i ponti radio. Saranno stesi diciotto chilometri di cavi: tre quarti del progetto verranno coperti utilizzando infrastrutture che già esistono, senza l’esigenza di nuovi scavi. Con l’assessore Bugli al via ai lavori ha partecipato il sindaco Massimiliano Angori, insieme all'Assessore all'Innovazione Tecnologica, Andrea Lelli. Il cantiere si concluderà a maggio 2021.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI