Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La corsa dello yacht a tutta velocità contro gli scogli a Ponza: l'incidente in un video registrato dalle telecamere di sorveglianza
La corsa dello yacht a tutta velocità contro gli scogli a Ponza: l'incidente in un video registrato dalle telecamere di sorveglianza
new

Meloni “Tragedia Marcinelle ha segnato la storia nazionale ed europea”

ROMA (ITALPRESS) – “La catastrofe della miniera del Bois du Cazier di Marcinelle dell’8 agosto 1956 ha segnato per sempre la storia nazionale ed europea”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ricordando il 67° anniversario della tragedia di Marcinelle. “L’Italia ha pagato il prezzo più alto di quella tragedia. Dei 262 minatori vittime […]



ROMA (ITALPRESS) – “La catastrofe della miniera del Bois du Cazier di Marcinelle dell’8 agosto 1956 ha segnato per sempre la storia nazionale ed europea”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ricordando il 67° anniversario della tragedia di Marcinelle. “L’Italia ha pagato il prezzo più alto di quella tragedia. Dei 262 minatori vittime del disastro, infatti, 136 erano nostri connazionali. Avevano deciso, con sofferenza e dolore, di abbandonare la Patria per emigrare in Belgio. Lavorarono duro, con umiltà e dedizione, senza garanzie, in condizioni terribili e ora inimmaginabili. Persero la vita nel buio della miniera, ma la loro luce non si è spenta e risplende nel ricordo e nella riconoscenza tributati loro dalla comunità nazionale – continua Meloni – Figli d’Italia ai quali la Repubblica rende omaggio oggi, celebrando la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Ricorrenza istituita nel 2001 dall’indimenticato Ministro Tremaglia – con il quale ho avuto l’onore di essere insieme a Marcinelle – per ricordare e onorare i lavoratori italiani caduti in ogni continente e il contributo economico, sociale e culturale delle loro opere al progresso delle Nazioni che li hanno accolti”. “Marcinelle è diventata un simbolo, un tassello di quel grande mosaico che è la storia dell’emigrazione italiana, un susseguirsi di enormi sacrifici ma anche di straordinari successi e obiettivi raggiunti. Oggi rendiamo omaggio anche a tutto questo e riscopriamo il legame che ci lega agli italiani all’estero, ambasciatori d’Italia nel mondo col Tricolore nel cuore” conclude Meloni. – Foto: Agenzia Fotogramma – (ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il mercato organizzato da Confesercenti Pisa e Anva in piazza di Fiori ha riscosso un grande successo di pubblico. Prossimo appuntamento il 16 Agosto.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Politica