Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA19°25°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 30 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ex presidente del Parlamento ucraino ucciso per strada, il killer travestito da rider: il video delle telecamere di sorveglianza
L'ex presidente del Parlamento ucraino ucciso per strada, il killer travestito da rider: il video delle telecamere di sorveglianza

Politica mercoledì 16 luglio 2025 ore 08:00

Latrofa in audizione per la presidenza AdSP

Il vicesindaco di Pisa difende la sua nomina a capo dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. Critiche da opposizioni e sindacati.



PISA — È stato ascoltato ieri dalla IX Commissione della Camera l’ingegner Raffaele Latrofa, vicesindaco di Pisa, indicato dal ministro Salvini e dal governatore Rocca per la presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale. L’ente gestisce gli scali di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, e la nomina dell’attuale assessore pisano ai lavori pubblici è finita al centro di una fitta rete di critiche.

Durante l’audizione, i parlamentari di opposizione Mauro Del Barba (Italia Viva) e Andrea Casu (Pd) hanno sollevato dubbi sia sul possesso dei requisiti richiesti dalla legge, sia sull’applicazione della Legge Severino. Quest’ultima, ricordano, vieta agli amministratori pubblici di ricoprire incarichi dirigenziali in enti, anche di diritto privato, se riconducibili a soggetti pubblici. “Manca qualsiasi riferimento ad attività svolte nell’ambito portuale”, ha osservato Casu, proponendo un approfondimento tecnico-giuridico.

Latrofa ha respinto entrambe le accuse. “La questione è stata studiata prima che la nomina venisse formalizzata senza trovare elementi di contrasto”, ha detto sul fronte della presunta incompatibilità. Quanto all’esperienza, ha ricordato i suoi anni da dirigente al Comune di Viareggio, con progetti legati al porto, tra cui piano regolatore, dragaggi, urbanizzazione e rete idraulica. Ha poi evidenziato il proprio ruolo nella commissione nazionale VIA-Vas, con competenze specifiche su porti, interporti e aeroporti.

“Credo fermamente nel lavoro di squadra”, ha sottolineato, parlando di una visione gestionale “non solo tecnica”, maturata anche grazie al suo percorso da amministratore. Ha fatto riferimento inoltre alle sfide che attendono Civitavecchia, come l’uscita dal carbone, la darsena energetica Mare Nostrum, la transizione green e il cold ironing. “Intendo andare alla valorizzazione delle energie interne all’ente”, ha aggiunto, facendo cenno anche alla necessità di aggiornare il piano regolatore di Gaeta.

A sostenerlo in aula sono stati i parlamentari di maggioranza Maria Grazia Frijia (FdI) e Domenico Furgiuele (Lega). Ma le polemiche restano. La nomina è stata contestata da più parti, non solo politiche. La FICT – Federazione europea dei manager dei trasporti – ha preannunciato un possibile ricorso. Il suo segretario, Carlo Mearelli, ha scritto ai presidenti delle Commissioni Deidda e Fazzone chiedendo che le audizioni siano pubbliche: “In nome della trasparenza e della partecipazione democratica”.

Martedì 15 Luglio è iniziata l’analisi in Parlamento, sia alla Camera sia al Senato, ma per ora non sono previste votazioni in quest’ultimo ramo. Il voto alla Camera è atteso per oggi. Il termine per l’espressione definitiva del parere è fissato al 28 Luglio. Solo dopo, in caso di parere favorevole, il ministro Salvini potrà firmare il decreto di nomina ufficiale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La commissione si riunisce ancora alle 10. Carboni a una radio, "rischio slittamento di 24 ore", ma sarebbe solo formalità. No a richiesta di rinvio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Cultura