Attualità domenica 07 dicembre 2014 ore 11:09
La Cascina francese raccontata in un libro
Sassetti ha ricostruito le principali trasformazioni amministrative, sociali ed economiche avvenute in città negli anni del dominio napoleonico
CASCINA — Quando Cascina era francese, 1804-1814. Questo è il titolo del libro di Diego Sassetti, che verrà presentato mercoledì 10 dicembre e giovedì 11 dicembre 11, nella biblioteca comunale.
Sassetti è laureato in Storia all’università di Pisa. Si occupa di archivi, attività culturali e ha all’attivo varie pubblicazioni di storia locale. Il libro è edito da edizioni Ets per la quale Sassetti ha curato il volume Sotto l’Acacia. Montecchio, cento anni della nostra storia ed è coautore del volume Ranieri, un santo laico.
Quando Cascina era francese è una ricerca che, attraverso lo spoglio della documentazione archivistica, ricostruisce le principali trasformazioni amministrative, sociali ed economiche avvenute nella città negli anni in cui Cascina era sotto il dominio di Napoleone. Con particolare attenzione al serrato controllo introdotto dal nuovo regime, all’assistenza pubblica, alle conseguenze scaturite dalla soppressione degli ordini religiosi ed alle problematiche legate all’introduzione del servizio militare obbligatorio. Uno spaccato sulla vita quotidiana di un comune, quello di Cascina, che con oltre 12mila abitanti si configurava come uno dei più grandi borghi rurali del pisano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI