Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 14:30
Mostra fotografica, itinerari, divulgazione scientifica per bambini e adulti. In mostra scultura lignea di Galilei del XIX secolo
Cultura giovedì 23 febbraio 2017 ore 18:16
Migliaia di lettere del periodo risorgimentale e post-risorgimentale nuovamente fruibili in una apposita sala del Palazzo della Canonica, a Pisa
Cultura martedì 21 gennaio 2014 ore 18:14
L'iniziativa alla Normale, in collaborazione con la Soprintendenza
Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 17:00
Siglata una convenzione per la valorizzazione del patrimonio cartofrafico e culturale custodito negli archivi storici dell'Arma
Attualità giovedì 07 agosto 2014 ore 06:30
Ispirato dalla visita a Pisa della "nonna di Plaza de Mayo" e si svolgerà tra Pisa e Buenos Aires. Iscrizioni aperte fino a metà settembre
Cronaca sabato 29 febbraio 2020 ore 10:32
Erano finiti in vendita ma le indagini, partite nel 2017, hanno permesso di accertare la provenienza degli antichi documenti
Attualità venerdì 23 luglio 2021 ore 09:56
Il Palazzo della Specola è chiuso e in forte degrado. Convenzione fra Comune e le università per incorporare la Domus nella Fondazione Galilei
Attualità lunedì 02 ottobre 2023 ore 16:00
Lo spazio al primo piano di Logge di Banchi riprenderà vita con una sala multimediale per iniziative ed eventi: "Lavori al via entro la fine del 2024"
Attualità domenica 07 dicembre 2014 ore 11:09
Sassetti ha ricostruito le principali trasformazioni amministrative, sociali ed economiche avvenute in città negli anni del dominio napoleonico
Lavoro mercoledì 10 giugno 2020 ore 11:59
Sostenute dalla Filcams Cgil, le cooperative della rete preoccupate per le mancate riaperture: "A rischio posti di lavoro e i servizi culturali"
Attualità venerdì 17 novembre 2023 ore 13:27
Al Comune un finanziamento regionale di 39mila euro per digitalizzare la documentazione urbanistica di valore storico
Attualità giovedì 18 giugno 2015 ore 17:00
Fu imprenditore e politico della provincia pisana tra la fine dell’800 e gli anni 30 del Novecento. La cerimonia si svolgerà sabato 20 giugno alle 10
Cultura lunedì 06 maggio 2019 ore 06:45
L’Accademia Nazionale dell’Ussero presenta il romanzo “I custodi della pergamena del diavolo” di Francesca Ramacciotti (Newton Compton)
Attualità martedì 20 giugno 2023 ore 16:00
L'assessore Bedini lancia la piattaforma archivistica dove studiare le usanze e identità della città. Siglata una convenzione con la Biblioteca Unipi
Attualità martedì 19 marzo 2024 ore 17:00
L’iniziativa, organizzata in occasione della Giornata Nazionale delle Università, prevede percorsi guidati a cura di allievi e personale
Cronaca sabato 24 maggio 2014 ore 12:30
Fino al 29 maggio si potranno vedere in mostra alla biblioteca comunale le antiche mappe del catasto leopoldino
Attualità mercoledì 26 novembre 2014 ore 12:35
Tutto pronto per l'incontro con lo storico Luciano Mecacci. Nel suo libro cerca di far luce sull’omicidio dell’ex direttore della Scuola Normale.
Cronaca mercoledì 07 maggio 2014 ore 06:30
Latrofa e il Nuovo Centrodestra si organizzano in consiglio comunale
Attualità sabato 23 luglio 2022 ore 11:46
Sotto la cura di esperti il Trionfo di San Tommaso, la sua Cattedra lignea e l'Atlante di Coronelli, tre capolavori assoluti
Cronaca lunedì 10 marzo 2014 ore 14:24
Cerimonia e conferenza per ricordare l'eroe del Risorgimento
Attualità venerdì 20 luglio 2018 ore 10:47
Digitalizzati e resi pubblici i documenti della Camera di Commercio dal 1863 al 1963: cento anni di storia locale, raccontati attraverso il commercio
Attualità sabato 15 giugno 2024 ore 09:00
La biblioteca, risalente al XIII secolo, sarà ospitata dai locali dell'ex cinema Lux, che saranno ristrutturati