
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Lavoro lunedì 20 gennaio 2014 ore 09:10
La crisi non deve uccidere. Ascolto e sostegno dal Prefetto

Suicida per la situazione economica, ma la moglie non molla: nella sua osteria il pranzo di Accademia Italiana della Cucina e Costa degli Etruschi
PISA — A pranzo contro la crisi. Per una volta, insomma, non è stata lei a mordere, ma i commensali che hanno aderito al pranzo sociale, con oltre 50 accademici, all'osteria di Giovanna (il marito si è suicidato per la crisi), come incentivo a non chiudere il locale e a rilanciarlo, incoraggiandola a proseguire l'attività.
Franco Milli, delegato di Pisa e coordinatore Toscana area ovest dell'Accademia Italiana della Cucina, insieme a Maria Gloria Nannini, delegata della Costa degli Etruschi, hanno aderito al progetto del Servizio di ascolto e sostegno, fortemente voluto dal prefetto Francesco Tagliente.
A tavola, ieri, c'era anche il Prefetto. Il servizio di ascolto e sostegno è stato attivato a settembre dalla prefettura di Pisa e vuole essere una spalla per chi si trova in situazioni di disagio originate da motivi economici o comunque riconducibili alla situazione di crisi economica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI