
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Lavoro mercoledì 15 gennaio 2014 ore 13:16
Cassa integrazione, le ore aumentano del 30per cento

Incremento a doppia cifra per l'edilizia, preoccupano commercio e turismo. Decine di aziende verso la chiusura
PISA — La crisi c'è. Lo confermano i dati della cassa integrazione, in aumento in Toscana. E in una regione che tiene sempre più lavoratori a casa, a stare peggio è la provincia di Pisa, dove la cassa sta crescendo in commercio e turismo.
Secondo l'Inps, dalla cassa integrazione di dicembre è possibile ricavare il dato complessivo delle ore di cassa integrazione in Toscana per tutto il 2013: con 55.599.716 ore contro le 53.851.323 del 2012 (+3,2%) si stabilisce il record.
Ma questo, per la Cgil Toscana, è solo il dato ufficiale: se nel conto si mettessero anche le ore di cassa relative a richieste avanzate e non ancora accolte e tutte quelle comunque non lavorate e non riscosse, allora le ore nell’anno sarebbero oltre 62 milioni ( +15,1 %).
"Assistiamo con preoccupazione – spiega la Cgil - a un aumento consistente (+22,1%) della cassa integrazione straordinaria con un totale di 27.135.910 ormai quasi il 50% del totale delle ore impegnate a dimostrazione della persistenza di tante crisi strutturali irrisolte".
A livello provinciale i risultati peggiori sono proprio per Pisa (+30,1%), poi ci sono Siena (+28,04%) e Firenze (+12,35%).
Tra i settori restano sui livelli del 2012 i comparti industriali, mentre continua la crescita nel commercio e turismo (+ 6,1%) e viaggia già a due cifre nell'edilizia (+ 14,4%).
“I dati complessivi del 2013 ci consegnano una situazione di crisi persistente - spiega Daniele Quiriconi della segreteria Cgil Toscana - con qualche attenuazione nell’industria ma con andamenti difformi anche tra province, non di rado collegati all’andamento del ciclo negli anni precedenti. In altre parole in molti casi, la cassa cala perché sono sparite decine di imprese".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI