
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cultura mercoledì 22 ottobre 2014 ore 15:45
La germanistica in convegno a Pisa

Linguistica, comunicazione e metodologia didattica tra gli argomenti in discussione al seminario del dipartimento di Filologia
PISA — Tutto pronto per il convegno internazionale di germanistica organizzato dal dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica dell’università di Pisa. Gli incontri si svolgeranno dal 23 al 25 ottobre nell'aula Ulisse Dini di via Castelletto, messa a disposizione dalla scuola Normale.
Al centro del dibattito le questioni sullo standard linguistico-comunicativo e il confronto tra norma e irregolarità, modello e variazione, stile e spazio nei processi di rappresentazione testuale. I lavori si apriranno alle 15 di giovedì 23 ottobre per chiudersi alle 18 di sabato 25.
L'evento, è coordinato da Marina Foschi e Marianne Hepp, titolari di Lingua e traduzione tedesca all'università di Pisa, in cooperazione con le colleghe Eva Neuland dell’università di Wuppertal e Martine Dalmas dell’università Sorbonne di Parigi.
A partire dai concetti chiave di stile e confronto culturale, il convegno intende riattivare il dibattito sulla linguistica testuale e la didattica, sottolineando le problematiche relative alla norma e alla medialità e si terrà interamente in tedesco.
Dal dibattito si attendono nuove prospettive per la ricerca sia in ambito linguistico-testuale che didattico, con possibili risvolti anche nell'internazionalizzazione delle politiche comunitarie in materia di ricerca e istruzione.
Una sezione speciale sarà dedicata alla presentazione dei programmi di finanziamento della ricerca della fondazione Alexander von Humboldt rivolti a giovani ricercatori di tutti gli ambiti disciplinari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI