
L'omelia del cardinale Re al funerale del Papa: «Più volte Francesco ha esortato a costruire ponti e non muri»

Attualità lunedì 15 dicembre 2014 ore 12:00
La guerra raccontata dai cascinesi

A 70 anni dalla Liberazione, l'amministrazione comunale ha consegnato alle stampe una raccolta di memorie sulla seconda guerra mondiale
CASCINA — Tutto pronto per la presentazione dell'antologia Cascina racconta. Gli anni della seconda guerra mondiale. L'appuntamento è per lunedì 15 dicembre alle ore 17,30, nella sala consiliare del municipio.
A 70 anni dalla Liberazione di Cascina dal nazifascismo, l'amministrazione comunale ha consegnato alle stampe questa raccolta di memorie legate al passaggio del fronte di guerra a Cascina e nel suo territorio. Gli autori degli scritti, Angelo Bani, Giuseppe Baroni, Renzo Casarosa, Leo Citi e Mario Nocchi, con i loro ricordi e le loro emozioni ci accompagnano sul sentiero che parte dalla terribile estate del 1944 e sfocia nella Repubblica italiana.
Intervengono Alessio Antonelli, sindaco di Cascina, e Claudio Betti, presidente Anpi Cascina. In programma anche le testimonianze di Fiorenza Baroni, Renzo Casarosa e Matilde Pierotti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI