Attualità giovedì 24 novembre 2016 ore 12:39
La medicina spaziale pisana va in tv
La popolare trasmissione di RaiTRe Tutta Salute sta realizzando un servizio all'interno dei laboratori di ricerca della Scuola Sant'Anna
PISA — Dallo spazio e dall'assenza di gravità oppure dal suo contrario, l'ipergravità, arriveranno infatti indicazioni utili per prevenire e curare l'insorgere di malattie connesse all'invecchiamento della popolazione e alla sedentarietà sulla Terra.
Per compiere questi esperimenti l'Agenzia spaziale europea ha selezionato un team italiano coordinato dalla Scuola superiore Sant'Anna, chiamato a condurre esperimenti in ipergravità all'interno di una “centrifuga” del diametro di 8 metri che permette di ottenere condizioni di gravità superiori a quella terrestre, installata in un centro di ricerca olandese.
“La forza di gravità - ha spiegato Debora Angeloni, ricercatrice della Scuola - ha contribuito in modo importante a plasmare la vita nelle forme che conosciamo oggi. Studiare gli effetti biologici dell'assenza di gravità può fornire informazioni preziose sull'organizzazione strutturale e funzionale dei viventi, anche aprendo finestre inattese sul limite fra salute e malattia".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI