
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cultura martedì 11 marzo 2014 ore 13:34
"La particella di Dio" spiegata da uno dei suoi scopritori
Tonelli arriva a Pisa per una lectio magistralis in occasione dei 450 anni dalla nascita di Galileo Galilei
PISA — Da Galileo al Bosone di Higgs: Pisa crocevia delle scienze. Questo l'argomento sul quale Guido Tonelli, il fisico pisano docente dell’Università di Pisa e protagonista dell’esperimento che ha dimostrato l’esistenza del Bosone di Higgs, terrà uno lectio magistralis.
L’appuntamento è organizzato dal dipartimento di Fisica dell’ateneo di Pisa in collaborazione con amministrazione comunale e Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn), è per mercoledì 12 marzo alle 15 nell’aula magna del Polo Fibonacci ed è uno degli eventi principali del programma dedicato alla celebrazione dei 450 anni dalla nascita di Galileo Galilei.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI