
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità giovedì 14 agosto 2014 ore 15:09
I ladri vivono a Coltano, "assegnazione a rischio"

La concessione dell'alloggio è condizionata all'impegno all'integrazione e a quello di non commettere reati
PISA — L'assegnazione dell'alloggio potrebbe essere revocata. La società della Salute sta decidendo sui provvedimenti da prendere per i tre uomini catturati ieri, due dei quali si erano tuffati in Arno.
Uno di loro, infatti, risulta residente nelle case minime di Coltano e gli altri due sono aggregati a un altro nucleo familiare.
"Gli alloggi di Coltano sono assegnati secondo un preciso patto con la cittadinanza che prevede il rispetto delle regole di convivenza e dei diritti di tutti - spiega Sandra Capuzzi, presidente della Società della Salute -. Senza regole non ci può essere integrazione".
"Nel momento dell’assegnazione delle case i titolari della concessione si sono impegnati sia ad assumere una serie di comportamenti per favorire l’integrazione, sia a non commettere reati - aggiunge Giuseppe Cecchi, direttore della Società della Salute -. In caso contrario le condizioni contenute nella concessione prevedono che l’assegnazione decada. Quindi ci adopereremo per il rispetto di quanto contenuto nella concessione"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI