
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cronaca martedì 14 gennaio 2014 ore 16:48
Lastre di amianto abbandonate vicino alla scuola

Arpat ha chiesto a Comune e Asl di intervenire
PISA — Il
dirigente scrive che per Arpat quei rifiuti non sono pericolosi. Ma
Arpat assicura che di quei rifiuti non sa nulla e scrive a Comune e
Asl per sollecitarne la rimozione. Riservandosi di verificarne la
pericolosità.
Intanto, vicino alle
scuole elementari Collodi di Pisa ci sono sacchi con lastre di
eternit. La zona è stata transennata, ma l'amianto è un rifiuto
speciale, che richiede un particolare tipo di smaltimento, visto che la
sua polvere è dannosa. Sul cancello della scuola, un cartello
firmato dal dirigente assicura che Arpat ha fatto dei rilievi, ma
oggi Arpat fa sapere che, venuta a conoscenza del cartello, ha
mandato i tecnici del dipartimento di Pisa per un sopralluogo dal
quale è emerso che le transenne sono di proprietà del Comune per
cui presumibilmente il confinamento dei rifiuti è stato effettuato
dai tecnici comunali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI