
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cultura mercoledì 29 gennaio 2014 ore 18:04
Le Alpi hanno un nuovo fiore. Grazie a Pisa

Un ricercatore pisano insieme a un collega dell'università della Florida hanno trovato la Campanula martinii
PISA — È particolarmente diffuso nel nord Italia, specie sulle prealpi bresciane e in altre aree lombarde e trentine. Dopo anni di studio, un ricercatore pisano ha scoperto una nuova specie di fiore, che non è viola ma neppure blu: la Campanula martinii ha preso il nome da Fabrizio Martini, studioso della flora delle Alpi.
Lo
studio è stato condotto da Lorenzo Peruzzi, ricercatore del
dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa
e da Nico Cellinese dell'Università della Florida, insieme ai
botanici del museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e del
museo civico di Scienze Naturali di Brescia.
"Nonostante quello che
si potrebbe pensare - spiega Peruzzi - può capitare anche in Italia
(e non solo ai tropici) di scoprire nuove specie di piante e
l'indipendenza della Campanula martinii rispetto alle altre specie
affini è stata comprovata da un dettagliato studio morfologico,
cariologico e molecolare".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI