Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA10°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 28 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il padre di Andrea Miceli ucciso a Monreale: «Se non verrà fatta giustizia, me la farò io da solo»
Il padre di Andrea Miceli ucciso a Monreale: «Se non verrà fatta giustizia, me la farò io da solo»

Lavoro martedì 15 luglio 2014 ore 17:05

Le mosse per avere credito, seminario gratuito di Cna

Suggerimenti e confronto tra gli imprenditori partendo dalle storie che funzionano e ripercorrendo gli errori più comuni



SAN GIULIANO TERME — Avere un credito dalla banca non è facile di questi tempi. Non è sempre colpa degli istituti, però: a volte sono gli imprenditori che sbagliano quando si presentano. 

Da questa idea, raccogliendo le storie che funzionano e ripercorrendo gli errori più comuni, Cna organizza Le mosse per avere credito, seminario gratuito che insegna come finanziare le imprese tra tecnica ed esperienza.

Il seminario è giovedì 17 luglio a partire dalle 17 nella sede Cna di Pisa alla Fontina, Ghezzano.

Il seminario è rivolto alle imprese del territorio pisano con l’obiettivo di mostrare strumenti e tecniche per ottenere credito.

"Richiedere un finanziamento significa per le imprese trovarsi ad affrontare aspetti e problemi complessi - spiega l'associazione - spesso senza ottenere i risultati sperati. Il motivo? Una sbagliata presentazione dell’azienda (la prima impressione conta molto), aver richiesto lo strumento sbagliato per le proprie esigenze, non conoscere tutte le misure a disposizione dell’imprenditore e dell’impresa".

“Al seminario spieghiamo quali sono gli strumenti e le tecniche per ottenere credito tra storie di imprese che funzionano e la parola dell’esperto” spiega Francesco Oppedisano, presidente dei Giovani Imprenditori di Cna Pisa, il quale racconterà la propria esperienza diretta con finanziamenti e credito e di come i bisogni dell’impresa cambiano nel tempo e ci si può adattare alle richieste dei finanziatori.

“Che ci sia un’idea imprenditoriale, che si tratti di un imprenditore attivo da anni o che abbia creato da poco la sua start-up, è scontato sapere che per l’impresa è fondamentale avere credito e anche che non è mai semplice ottenerlo” aggiunge Chiara Di Sacco, responsabile regionale Finart Cna, società di mediazione creditizia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I giudici amministrativi accolgono il ricorso di alcuni cittadini, ma il sindaco Conti rassicura: "Il pronunciamento è inattuale, non cambia niente"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Pisa Sporting Club