Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 27 maggio 2015 ore 12:30

L'omeopatia applicata alla chirurgia

Lo staff

Si chiama anestesia generale integrata. Applicata con successo nelle sale operatorie del Centro Senologico dell'Aoup



PISA — Effettuata con successo a Pisa, nei giorni scorsi, la prima anestesia generale integrata, una combinazione di anestesia inalatoria, agopuntura e omeopatia, nelle sale operatorie del Centro Senologico dell’Aoup, diretto dalla dottoressa Manuela Roncella

La nuova procedura integrata è stata effettuata dal dottor Filippo Bosco, anestesista e esperto in agopuntura e omeopatia, in servizio nell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione 3 diretta dal dottor Luigi De Simone, struttura che in Aoup, da 10 anni ormai, si occupa di medicina complementare avendo iniziato con la dottoressa Nadia Baccellini nel Dipartimento materno-infantile. 

La possibilità di questa tecnica innovativa di anestesia generale integrata è stata realizzata in seguito alla richiesta della paziente di non utilizzare oppioidi in corso di anestesia e nel decorso post-operatorio. E’ stato quindi effettuato un colloquio preliminare, nel corso del quale le è stata prospettata la possibilità di tale tecnica “integrata” effettuando un trattamento omeopatico pre- e post intervento e un trattamento di agopuntura pre- e intraoperatorio. 

L’intervento chirurgico alla mammella, della durata di 2 ore e 40 minuti, è stato eseguito senza utilizzo di oppioidi e/o altri analgesici-antidolorifici. La terapia del dolore nel postoperatorio è stata effettuata con uso di farmaci omeopatici unitari senza richiesta di analgesici-antidolorifici. Sia la fase di risveglio che il decorso postoperatorio sono stati ottimali e con rapida ripresa di coscienza da parte della paziente, che ha espresso la massima soddisfazione per la procedura e per il controllo del dolore posto-operatorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità