Cultura martedì 03 marzo 2015 ore 06:30
Luigi Pellegrin, una mostra al Bastione Sangallo

La organizza l'associazione culturale Pisastudium. A fianco della mostra, un convegno di studio sulla figura e sulle opere dell'artista
PISA — L'associazione culturale Pisastudium organizza a Pisa, dal 6 al 15 marzo al bastione Sangallo, una mostra ed un convegno sulla figura e l'opera di Luigi Pellegrin, uno dei maggior esponenti dell'architettura organica italiana ed autore del complesso scolastico Concetto Marchesi di Pisa.
Luigi Pellegrin è una delle personalità più significative dell’architettura organica italiana.
La mostra è accompagnata da un video appositamente realizzato con significative testimonianze e contributi sulla persona e l’opera di Pellegrin, tra cui un intervento di Massimiliano Fuksas.
A fianco della mostra, un convegno di studio sulla figura e sull’opera di Pellegrin, con un’attenzione particolare all’architettura scolastica da lui realizzata, che vede la partecipazione di autorevoli personalità del mondo culturale e scientifico a livello nazionale, tra le quali segnaliamo Furio Colombo, Luca Zevi, Luigi Prestinenza Puglisi, Alessandra Muntoni /Gruppo Metamorph, Massimo Dringoli e Luca Lanini.
In parallelo è allestito un presidio informativo presso il Concetto Marchesi, mediante la creazione di un percorso di visita del complesso che sappia adeguatamente narrare il contrasto tra le intenzioni e l’esito di questa vicenda durata 40 anni.
L’iniziativa gode del Patrocinio della Provincia di Pisa, del Comune di Pisa, degli Ordini professionali degli Architetti e degli Ingegneri di Pisa e del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa.
Linda Giuliani
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI