Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità mercoledì 23 dicembre 2015 ore 14:58

Natale e Capodanno a Pisa,ristoranti col segno più

Buone prospettive per il 25 dicembre, il ponte di Santo Stefano e il cenone di capodanno. Prezzi per mangiare in linea col mercato



PISA — C'è ottimismo tra i ristoratori pisani in vista delle festività natalizie. A parlare è Daniela Petraglia, ristoratrice pisana, presidente di ConfRistoranti ConfcommercioPisa: “Questo Natale si presenta migliore rispetto a quello degli ultimi anni. Buono è il livello delle prenotazioni sia per il pranzo di Natale che per il veglione dell'ultimo dell'anno”.

A livello nazionale la Fipe stima che 7,3 milioni di italiani sceglieranno ristoranti e trattorie per il pranzo di Natale, in crescita del +2,8% rispetto allo scorso anno, per un giro d'affari complessivo di 308 milioni di euro.

Sempre più clienti sono in cerca della qualità, magari a discapito della quantità” – spiega Daniela Petraglia - “e a Pisa e provincia sono molti i ristoranti che possono garantire una ottima qualità offrendo il meglio dei prodotti tipici del nostro territorio, come vino, pane, salumi, olio, formaggi”.

Petraglia sottolinea le differenze tra pranzo di Natale e veglione di Capodanno: “Intanto in termini di clientela: grande prevalenza di famiglie per il pranzo di Natale a base di una cucina più tradizionale come bolliti, cacciagione, tartufo e scontrino medio tra i 40 e i 50 euro. Più libertà per il veglione di capodanno, a base di pesce con un prezzo che oscilla tra i 60 e gli 80 euro a persona, in cui oltre alle famiglie si prevede una clientela più giovane, attratta dalle varie inziative ed eventi che costelleranno l'ultima notte dell'anno a Pisa e provincia”.

Petraglia chiude con una nota di ottimismo anche per quanto riguarda i turisti: “Quest'anno riscontriamo una presenza maggiore in città di turisti, in stragrande maggioranza europei che hanno scelto Pisa per trascorrere qualche giorno festivo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità