
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Politica lunedì 19 gennaio 2015 ore 17:15
Nerini: "Il traffico inquina Porta a Mare"

Noi Adesso Pisa ha votato a favore del ripristino della centralina Arpat, ma punta il dito contro le scelte urbanistiche dell'amministrazione
PISA — "Noi adesso Pisa si è occupata a Porta a Mare con una iniziativa tra la gente per la vicenda ancora in ballo della chiusura di Via Aldo Moro che non ha sbocco sulla rotonda dell’Aurelia a causa di grossolani errori di progettazione e un assurdo vincolo per un muretto già smembrato in più parti e senza interesse storico".
Lo assicura il consigliere comunale della stessa lista Maurizio Nerini, che prosegue: "Insiste sul quartiere una ciminiera fumante, ma il problema più grande risulta essere il traffico. Problema creato per la scelta politica dalle amministrazioni di sinistra che si sono avvicendate negli ultimi decenni a Pisa. Le famiglie che non trovavano soluzioni abitative adatte alle loro esigenze nella città sono migrate verso i comuni limitrofi svuotando la città stessa e gonfiando San Giuliano, Cascina, Calci e Vecchiano con quartieri dormitorio".
Secondo l'esponente politico il risultato è che "tutti si spostano verso Pisa creando flussi incontrollati, disordinati e quindi inquinanti".
"Noi - assicura Nerini- abbiano un'idea diversa di città dove esistono concretamente spazi per fare scelte urbanistiche migliori, non impattanti".
"Anche a Marina di Pisa -conclude il consigliere- per la costruzione del porto fu installata una centralina mobile su di un furgone parcheggiato nei pressi del Fortino. Nonostante, come consigliere del Ctp1, abbia chiesto più volte i dati delle rilevazioni, questi non sono mai arrivati".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI