
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità venerdì 13 marzo 2015 ore 14:02
Novità sullo smaltimento di materiali radioattivi

L'università di Pisa ha collaudato degli specifici contenitori. La ricerca, durata 2 anni, è stata finanziata da Ansaldo Nucleare
PISA — L'università di Pisa ha collaudato i contenitori per lo smaltimento in sicurezza di materiali radioattivi a bassa attività.
La ricerca, durata 2 anni e finanziata da Ansaldo Nucleare, è stata condotta nel Laboratorio Scalbatraio del dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale, l'unico centro in Italia autorizzato per questi test.
''A seguito della validazione che abbiamo effettuato e della approvazione da parte dell'Ente di Sicurezza dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale- spiega Donato Aquaro, responsabile scientifico della ricerca - saranno costruiti circa 2mila esemplari presso il centro di ricerche della Commissione europea Jrc a Varese per inglobare e stoccare rifiuti radioattivi''.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI