Sport lunedì 25 novembre 2024 ore 10:42
Ottimo weekend per la Squadra Corse Città di Pisa

Al Rally delle Colline Metallifere riscatto importante per Carmignani e Fontana dopo il ritiro subito al Rally di Casciana Terme
PISA — Un weekend ricco di emozioni per la Squadra Corse Città di Pisa Asd, che ha visto sette co-piloti e un equipaggio al completo partecipare al Rally delle Colline Metallifere. La competizione ha regalato soddisfazioni, riscatti e nuove esperienze per i membri del sodalizio pisano, consolidando il loro impegno e la loro passione per il mondo dei rally.
Un Riscatto Importante per Carmignani e Fontana. L’unico equipaggio al completo della squadra, formato da Maurizio Carmignani e Nicholas Fontana su Peugeot 208 R2, si è riscattato dopo il ritiro subito al Rally di Casciana Terme. Grazie a un ritmo costante, i due hanno conquistato la seconda posizione di classe, dimostrando che, nonostante la partecipazione irregolare alle competizioni, il talento e la determinazione possono portare a grandi risultati.
Progressi per i Giovani Talenti. Tra i protagonisti, il giovane Vittorio Fabbruzzo ha disputato la sua seconda gara stagionale al fianco di Giovanni Niro su Fiat Seicento, ottenendo un promettente quarto posto di classe. Fabbruzzo, tornato alle corse dopo due anni di pausa, continua il suo percorso di crescita iniziato con il corso co-piloti organizzato dalla Squadra Corse Città di Pisa.
L’esperienza di Lorenzo FrattaLorenzo Fratta, veterano delle competizioni con 20 gare disputate nel 2023 (una delle quali da pilota), ha affiancato Simone Bocelli su Peugeot 106, conquistando il quarto posto di categoria. La sua instancabile dedizione è un esempio per l’intera squadra.
Vittorie tra le Autostoriche. Grandi soddisfazioni anche nella gara riservata alle autostoriche, valevole per il Trofeo di Zona. Riccardo Squarcini, al fianco di Fausto Fantei su Alfa Romeo Alfasud Ti, e Emanuele Marchionne, navigatore di Maurizio Tempesti su A112 Abarth, hanno entrambi conquistato la vittoria di classe. Per Marchionne, uscito dal corso co-piloti di quest’anno, si tratta di un successo importante anche in termini di esperienza.
Sfortuna per Alcuni EquipaggiNon sono mancati però i ritiri. Una toccata ha fermato Andrea Calandroni, che navigava Tommaso Fantei su Volkswagen Golf GTI, nonostante avesse vinto la seconda prova (Sassetta). Giovanni Guerzoni, al fianco di Gianni Burgalassi su Opel Kadett GSI 16V, ha abbandonato per problemi al differenziale. Infine, Giuseppe Tricoli, al debutto su BMW M3 completamente riallestito con Paolo Lenci, ha dovuto ritirarsi a causa di noie tecniche.
Il Ruolo di Cristian Chicchi come Apripista. Tra i protagonisti del weekend va menzionato anche Cristian Chicchi, impegnato come apripista. Anch’egli uscito dal corso co-piloti della Squadra Corse Città di Pisa, ha ricoperto un ruolo fondamentale, dimostrando competenza e professionalità.
Prossimo Appuntamento: Rally del Brunello. L’attenzione ora si sposta sul Rally del Brunello, ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Autostoriche, in programma per il prossimo fine settimana. La Squadra Corse Città di Pisa ASD si prepara a chiudere la stagione con entusiasmo e determinazione, pronta a nuove sfide e successi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI