Sport giovedì 14 novembre 2024 ore 10:59
Un equipaggio pisano al Rally delle Marche
La Squadra Corse Città di Pisa continua a correre dopo i successi del Rally Della Lanterna e le due vittorie di classe per il team
PISA — La Squadra Corse Città di Pisa Asd si appresta a vivere un fine settimana ad alta intensità, proseguendo il suo periodo ricco di attività agonistiche. Dopo i recenti successi al Rally della Lanterna, valido come finale nazionale di Coppa Italia, dove gli equipaggi Marchi-Salotti e Moscardini-Bulfon si sono aggiudicati le proprie classi, il sodalizio pisano si prepara ora a schierarsi su due fronti con altrettanti equipaggi nei rally di questo weekend.
Il Rally delle Marche rappresenta l’ultima tappa del Campionato Italiano Rally Terra. A tenere alto il nome della Squadra Corse Città di Pisa sarà l’equipaggio composto da Stefano Avandero e Giuseppe Tricoli, che ritorneranno in gara dopo aver già partecipato al Rally del Vermentino. Anche questa volta, i due gareggeranno con una Citroen C3 Rally 2, preparata dalla Sportec Engineering, che affronterà le nove prove speciali in programma.
La manifestazione prenderà il via venerdì 15 novembre con le ricognizioni del percorso, previste dalle ore 08:00 alle ore 16:00. Sabato 16 novembre sarà la volta della qualifying stage e dello shake down, mentre la presentazione ufficiale degli equipaggi avverrà in Piazza del Popolo a San Severino Marche (MC) alle 19:01. La gara vera e propria si svolgerà domenica 17 novembre, con partenza della prima vettura alle 06:21 e l’inizio delle prove speciali, suddivise in tre tratti da ripetersi tre volte: Castelletta (9,86 km), Santo Stefano (4,82 km) e Gagliole (8,67 km). L’arrivo finale della prima vettura è previsto alle ore 17:20, al termine di 70,05 km di prove speciali e un percorso complessivo di 336,12 km.
Contemporaneamente, la Squadra Corse Città di Pisa sarà presente anche al Rally di Scandicci, con tre co-piloti impegnati in gara. Andrea Calandroni affiancherà Francesco Bartali su una Peugeot 208 Rally4, Cristian Chicchi sarà al fianco di Federico Amadei su una Peugeot 208 R2, e Lorenzo Fratta, veterano della squadra con già venti gare all’attivo in questa stagione, farà da navigatore a Valentino Rossi su una Peugeot 106 Rally.
Il Rally di Scandicci avrà inizio sabato 16 novembre dal borgo fiorentino con le verifiche la mattina e la partenza alle ore 15:01. Gli equipaggi affronteranno due volte la prova speciale di Anastasia (5,02 km), per poi concludere la prima giornata con il riordino notturno previsto per le 18:28. La gara riprenderà domenica 17 novembre alle ore 07:31, con tre prove speciali da ripetersi: Pulica (6,40 km), Poppiano (5,33 km) e Botinaccio (7,41 km). L’arrivo della prima vettura è fissato per le 16:42 a Scandicci, epicentro della manifestazione, dove sono previsti, dopo ogni giro, riordino e parco assistenza. In totale, il Rally di Scandicci prevede dieci prove speciali per un totale di 61,06 km su un percorso complessivo di 279,51 km.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI