Sport lunedì 11 novembre 2024 ore 10:30
Squadra Corse città di Pisa al convegno Stratos

La società pisana è stata tra le organizzatrici del convegno che celebrava la celebre vettura a 50 anni dal suo primo titolo mondiale Rally
PISA — Il convegno “L’Epopea della Lancia Stratos a 50 anni dal suo Primo Titolo Mondiale” ha riscosso un grande successo, riunendo appassionati e protagonisti storici del mondo rally. Grazie all’impegno della Squadra Corse Città di Pisa, che ha collaborato con Lucca Corse, l’evento è stato un vero tributo alla leggendaria Lancia Stratos, vettura che ha segnato un’epoca con i suoi numerosi trionfi.
Il convegno ha celebrato mezzo secolo dalla conquista del primo titolo mondiale della Stratos. L’incontro ha affascinato i presenti con una serie di interventi tecnici e testimonianze dirette, arricchite dalla presenza di due Lancia Stratos originali, ammiratissime dagli oltre duecento partecipanti.
Tra i momenti salienti, spiccano gli interventi di figure chiave come l’ingegner Vittorio Ruberti e l’ingegner Gianni Tonti, entrambi profondamente coinvolti nello sviluppo e nel successo della Stratos. Ruberti e Tonti hanno ripercorso le tappe evolutive dell’auto, sottolineando le innovazioni che hanno rivoluzionato il mondo del rally. La loro esperienza e i dettagli tecnici condivisi hanno offerto al pubblico un’affascinante retrospettiva su una vettura divenuta un’icona.
Emozionanti anche le testimonianze dei navigatori storici di Sandro Munari, Piero Sodano e Silvio Maiga. Entrambi hanno ricordato momenti leggendari della loro carriera a fianco di “il Drago”, come veniva chiamato Munari. Tra i ricordi, spiccano la terza posizione al RAC del 1974, raggiunta con la Stratos dai colori Marlboro, e la vittoria al Montecarlo 1977, conquistata con la Stratos nei colori Alitalia. Le vetture, appartenenti oggi rispettivamente ad Alessandro Carrara e alla famiglia Avandero, sono state omaggiate nel racconto dei due copiloti, che hanno trasmesso tutta la magia e l’adrenalina di quei trionfi.
Il convegno, ideato da Giuseppe Tricoli, ha ricevuto il patrocinio dell’ACI Lucca e il supporto della Squadra Corse Città di Pisa, sottolineando ancora una volta la passione e l’impegno di queste realtà nel promuovere la cultura motoristica. Con una partecipazione numerosa e coinvolta, l’evento ha dimostrato come l’eredità della Lancia Stratos sia viva e sentita, ispirando nuove generazioni di appassionati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI