Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Cultura martedì 18 dicembre 2018 ore 15:00

Ozmo ora stupisce Pisa

L'artista pontederese, pioniere della Street Art, esporrà le sue opere a Pisa da venerdì in una mostra a ingresso gratuito



PISA — Dal 21 dicembre 2018 al 3 febbraio 2019 (con ingresso libero, dal martedì alla domenica, dalle 11.00 alle 19.00) sarà ospitata a Pisa presso il Fortilizio e la Torre Guelfa la mostra di uno dei più illustri artisti contemporanei figli del territorio pisano: “Ozmo, Every walls in town tells a story” .

Ozmo al secolo Gionata Gesi (Pontedera 1975)- reduce da una mostra in un importante spazio espositivo in Svizzera - è oggi universalmente riconosciuto allo stesso tempo, come uno dei pionieri della Street Art in Italia e uno dei pochi ad averla traghettata dai muri urbani ai musei.

La mostra, curata da Gian Guido Maria Grassi e Alessandro Romanini con il progetto di allestimento dell’architetto Roberto Pasqualetti, giunge a coronamento di un ciclo di iniziative ospitate a Pisa, che hanno analizzato i vari aspetti artistici, sociologici, legali e conservativi della Street Art, con esperti italiani ed internazionali.

L’iniziativa espositiva è allo stesso tempo l’occasione per vedere lo stato evolutivo della sua poetica con i nuovi dipinti di Ozmo e ripercorrere la sua carriera di street artist grazie alla ricca documentazione fotografica e video supportata da un diffuso apparato descrittivo che saranno allestiti in mostra.

Le oltre 50 opere fra tele e foto, permetteranno allo spettatore di comprendere lo stile e l’evoluzione tecnica e formale dell’artista toscano, basata su un armonico mix fra un recupero delle fonti iconografiche “classiche” supportata da un’approfondita conoscenza storico-artistica e la forza eversiva della street art che mantiene il suo vigore nel passaggio dal muro alla tela.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club