Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Pisa Sporting Club venerdì 31 gennaio 2025 ore 22:25

Il Pisa torna in testa al campionato

Battuto anche il Palermo (1-2) in trasferta, questa squadra non si ferma più. Protagonisti Rus e Lind, che rilanciano la squadra di Inzaghi



PISA — Il Pisa espugna il Barbera battendo 2-1 il Palermo e tornando in vetta alla classifica. I nerazzurri chiudono il primo tempo avanti di due reti grazie ai gol di Rus su rigore e Lind, approfittando di un errore di Desplanches. Nella ripresa il Palermo accorcia con Brunori e spinge fino alla fine, ma Semper salva il risultato con un grande intervento su Le Douaron. Il Pisa resiste e porta a casa tre punti fondamentali.

Primo tempo. La squadra di Inzaghi trova subito l'episodio giusto per sbloccare la gara: al 12' infatti un cross di Rus impatta sulla mano di Ranocchia, inducendo l'arbitro Bonacina a concedere il rigore. Dagli undici metri lo stesso Rus spiazza Desplanches, firmando l'1-0 nerazzurro. Il Palermo prova a reagire e al 23' guadagna un'interessante punizione dal limite per un fallo di Caracciolo su Le Douaron. Brunori calcia con grande effetto, ma trova la deviazione della barriera che spedisce il pallone in corner. Il Pisa però non si limita a gestire il vantaggio, anzi raddoppia al 26' grazie a Lind, lesto ad approfittare di un pasticcio clamoroso di Desplanches: il portiere rosanero sbaglia un controllo, Lind gli ruba il pallone e deposita in rete, facendo esplodere di gioia i tifosi pisani presenti al Barbera. Nel finale di tempo il Palermo prova ad aumentare la pressione, ma la difesa nerazzurra regge bene. Al 38' Brunori tenta un'acrobazia in area, ma il suo sinistro è troppo debole per impensierire Semper. Al 40' Hojholt ci prova al volo senza fortuna, mentre negli ultimi minuti Magnani sfiora il gol con due occasioni ravvicinate, prima con un colpo di testa alto di poco, poi con un tiro dalla distanza che termina sopra la traversa.

Secondo tempo. Il Palermo prova a rientrare in partita aumentando l’intensità e mettendo pressione alla retroguardia nerazzurra. Al 53' i rosanero reclamano un calcio di rigore per un contatto tra Canestrelli e Le Douaron, ma l’arbitro Bonacina e il VAR lasciano correre. L’episodio che riapre la gara arriva al 59': un errato disimpegno di Hojholt viene intercettato da Segre, che con un assist perfetto pesca Brunori, freddo davanti a Semper per il gol che accorcia le distanze (1-2). Il Pisa non si scompone e prova a gestire il vantaggio, pur concedendo campo agli avversari. Al 70' Touré ha la chance per chiudere la partita, ma Desplanches è bravissimo a intervenire in uscita bassa, anticipando il centrocampista nerazzurro al momento del tiro. Due minuti più tardi arriva un’altra nota dolente per la squadra di Inzaghi: Touré viene ammonito e, essendo diffidato, salterà la prossima sfida dei nerazzurri. L’allenatore decide di sostituirlo immediatamente, inserendo Sernicola per dare maggiore freschezza al centrocampo. Negli ultimi dieci minuti la partita diventa una battaglia di nervi, con il Palermo che spinge alla ricerca del pareggio e il Pisa che prova a colpire in ripartenza. All'84' Di Francesco prova un tiro dal limite che termina alto, mentre un minuto dopo Ranocchia impegna seriamente Semper, bravissimo a deviare in corner su punizione. Inzaghi cambia ancora negli ultimi minuti, inserendo Calabresi per Rus e Arena per Lind per avere più energie fresche in campo. Il Palermo attacca a testa bassa nel recupero e all’89’ Semper compie un intervento prodigioso su Le Douaron, salvando il risultato con un riflesso da campione. Dopo cinque minuti di recupero e un ultimo assalto dei padroni di casa, il Pisa può finalmente esultare.

TABELLINO PALERMO-PISA 1-2
PALERMO (3-5-2)
: Desplanches; Magnani (82' Baniya), Nikolaou, Ceccaroni; Diakitè (76' Pierozzi), Segre, Ranocchia, Verre (76' Di Francesco), Lund (87' Henry); Brunori, Le Douaron. A disp. Sirigu, Curtrona, Gomes, Vasic, Buttaro, Blin. All. Alessio Dionisi
PISA (3-4-2-1): Semper; Rus (87' Calabresi), Caracciolo, Canestrelli; Touré (74' Sernicola), Abildgaard, Hojholt, Angori; Meister (67' Piccinini), Moreo; Lind (87' Arena). A disp. Nicolas, Loria, Vignato, Sussi, Solbakken, Morutan, Bonfanti All. Filippo Inzaghi
ARBITRO: Bonacina di Bergamo
RETI: 13' Rus, 26' Lind
AMMONITI: Caracciolo, Brunori, Meister, Touré
NOTE: Recupero 1' pt, 5' st.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità