Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Cultura lunedì 10 novembre 2014 ore 17:42

Percorsi alla scoperta della Cattedrale

​Mercoledì alle 16,30 nell’auditorium Toniolo, quinto e ultimo appuntamento del ciclo Scrigno di fede e d’arte. Iniziativa dell'Opera della Primaziale



PISA — Mercoledì 12 novembre, alle ore 16,30 nell’auditorium Toniolo in piazza dell’Arcivescovado, è in programma il quinto e ultimo appuntamento del ciclo Scrigno di fede e d’arte. Percorsi alla scoperta della Cattedrale, organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana in occasione dei 950 anni dalla posa della prima pietra.

Tema dell’incontro conclusivo è la cattedrale in quanto edificio ideato e costruito al fine di offrire al popolo cristiano un luogo per le sue celebrazioni liturgiche.

Dopo aver approfondito le bellezze artistiche di questo straordinario monumento, l’attenzione si soffermerà sull’articolazione dei suoi spazi, destinati ad essere vissuti dalla comunità dei fedeli e sottoposti pertanto, lungo i tempi, a continue trasformazioni, perché è il modo stesso di vivere la fede che cambia, insieme con la spiritualità diffusa e con le forme della celebrazione liturgica.

Il programma proseguirà con la visita all’interno della cattedrale (l’appuntamento è per le 17,30, ingresso dalla porta di Bonanno): qui, attraverso l’esame filologico degli antichi arredi della cattedrale e del loro assetto all’interno dello spazio sacro, sarà possibile ricostruire il contesto originario nel quale tali preziosi manufatti furono concepiti in funzione di riti, simbologie e pratiche liturgiche che ne condizionarono in modo fondamentale i programmi iconografici.

L’incontro, dal titolo “La cattedrale: uno spazio per la liturgia”, sarà guidato da don Severino Dianich, teologo, e da Chiara Balbarini, storica dell’Arte medievale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità