Attualità martedì 23 settembre 2014 ore 16:00
Peretola si allunga, "diventeremo il terzo polo"

La società che gestisce l'aeroporto di Peretola commenta la decisione di Enac. Il Pd regionale chiede l'intervento del Governo. Opposizione di Ferrucci
PISA — Enac ha annunciato che la nuova pista di Peretola sarà lunga 2.400 metri. Con buona pace del consiglio regionale, che nel Pit aveva stabilito a 2mila metri la lunghezza ma per la gioia di AdF, la società di gestione dello scalo di Firenze. ''Dopo tanti anni – commenta AdF – siamo vicini a vedere la luce dell'opera infrastrutturale più importante per lo sviluppo economico del territorio fiorentino e di fondamentale rilevanza strategica per il sistema integrato aeroportuale toscano, costituito come richiamato da Enac dagli aeroporti di Firenze e Pisa, che potrà ambire a diventare il terzo polo nazionale”. “Ribadiamo quanto deciso dagli organismi del Pd della Toscana e cioè l’appoggio al Pit approvato dal consiglio regionale”, scrive invece il responsabile organizzazione del Pd della Toscana Antonio Mazzeo che aggiunge: “La scelta di Enac è incomprensibile. Bisogna evitare in tutti i modi il rischio di squilibri del sistema aeroportuale toscano e dello sviluppo dei territori toscani. Siamo quindi al fianco della Regione per le iniziative che riterrà opportune. Nel frattempo auspichiamo che il Governo, per quanto nelle sue facoltà, intervenga e che Enac torni sulla sua scelta e svolga il suo compito di ente regolatore, rispettando la decisione della Regione a cui spetta la pianificazione urbanistica e di sviluppo del territorio”.
"Vanno seguite le indicazioni del Pit", è la posizione del capogruppo Pd in Regione Ivan Ferrucci che aggiunge "Gli strumenti di programmazione urbanistica e territoriale della Regione sono chiari: riteniamo che i 2mila metri siano la situazione più corretta ed equilibrata per il rispetto del territorio e in vista del sistema aeroportuale integrato di cui la Toscana ha bisogno e che vogliamo realizzare quanto prima. Chiedo che l'Enac ripensi alla sua scelta e mi auguro che anche il Governo intervenga avvalorando la nostra tesi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI